l'interazione con gli utilizzatori dei servizi della p.a.,in particolare i giovani,è già realta....perchè non esportarla in altr
Da "interno" all'ente che lo ha realizzato,voglio segnalare una "concreta" e "innovativa" iniziativa del ministero dell'interno che peraltro è molto attivo nell'informatizzazione dei propri uffici e nella creazione di reti di servizi per i cittadini. Si tratta dell'Agente virtuale "Lisa" la cui particolarità è che risponde24 ore su 24 a qualunque quesito sui passaporti,visti,ecc usando la modalità di instant messaging,in particolare Windows Live Messenger di Microsoft,ed è quindi destinato soprattutto ai giovani, ma anche a tanti che hanno necessita di attingere informazioni e si trovano in posti dislocati lontano da uffici pubblici o in orari notturni o giorni festivi,con tantissime informazioni. L'articolo de "Il Sole" del 18.03.2009 pubblicato sul sito del quotidiano economico (sezione tecnologia & business) mette in evidenza positivamente gli aspetti innovativi del prodotto. Sul sito http://poliziadistato.it/articolo/14419-Passaporti_Lisa_l_agente_virtuale_per_chi_viaggia ci sono tutte le notizie utili e interessanti per chi volesse approfondire l'argomento.
- Blog di Salvatore Agostino Aiezza
- Accedi o registrati per inserire commenti.
3 commenti
ciao Salvatore
Grazie!
utilissimo!