Uno strumento per realizzare sitiweb accessibili
Ho scoperto questa realtà che non conoscevo e mi sembra importante: DrupalPA.
È un CMS (sistema per la gestione dei contenuti di un sito) open source, gratuito, che consente alle amministrazioni pubbliche di realizzare in proprio siti conformi alla Legge Stanca sull'accessibilità. Peraltro inserendosi all'interno di una community molto vasta, a livello mondiale, che è quella di Drupal.
Credo che sia importante innanzi tutto mettere a punto metodi e strumenti che consentano alle PA di realizzare prodotti di qualità con pochi soldi, e poi disporre di strumenti condivisi tra le amministrazioni, sulle quali mettere a fattor comune le esperienze. Infine, la disponibilità di strumenti comuni può aiutare a standardizzare i servizi on line delle PA, che non sarebbe una cosa inutile.
C'è qualcuno che ne sa di più, di questa DrupalPA?
- Blog di Paolo Subioli
- Accedi o registrati per inserire commenti.
23 commenti
Drupal
Accessibilità del sito comunale di Urago d'Oglio
sito
Ciao webmaster, giusto due
Ecco !
sito
CSS 2.0 - non 2.1, attenzione
Un sistema open source made in Italy
sembra interessante
alcuni link
verifico
Ottimo, il problema secondo
Concordo in pieno. Conoscendo
Concordo in pieno.
Conoscendo jAPS2 infatti, so che consente in maniera facile e immediata la corretta gestione dei testi alternativi per le immagini. Di conseguenza, la mancanza non può che essere della redazione che mantiene il sito o di chi ha sviluppato quella particolare istanza di portale utilizzando jAPS2. :)
progetto Riuso
riuso e...
Attenzione gli unici vincoli
capitato di lavorare con
Hai ragione
Per le piccole realtà a volte
wordpress è accessibile?
ho un'amica non vedente che
il logo CNIPA
Ho fatto formazione a tutti i