I dubbi dell'innovatore

letto 2254 voltepubblicato il 23/05/2010 - 07:57 nel blog di Gianluigi Cogo

Aspetta.

Finché sarà sicuro.

Aspetta.

Finché sarai certo.

Aspetta.

Finché il modello sarà provato.

Aspetta.

Finché qualcun’altro si muoverà per primo.

Aspetta.

Finché il mondo validerà la tua idea.

Aspetta.

Finché avrai le risorse appropriate.

Aspetta.

Finché tutti saranno d’accordo sulle opportunità.

Aspetta.

Per far correre il rischio a qualcun’altro.

Aspetta.

Per vedere se cadono a faccia in giù.

Aspetta.

Finché nessuno ti porrà questioni.

Aspetta.

Finché sarà molto più facile.

Aspetta.

Finché non ci sarà nessun rischio.

Aspetta.

Finché sarà troppo tardi.

via, , via  (compresa la traduzione) e via .

3 commenti

Stefania Ugatti

Stefania Ugatti25/05/2010 - 09:39
David Osimo nel suo convegno dice che alcuni hacker realizzano open data con massimo 3.500€ caffè compreso. Giulio Bua mi è sembrato disposto a collaborare (forse anche economicamente). Premesso che sono un facilitatore e mi occupo di comunicazione e non ho molta conoscenza in materia tecno, l'idea è lavoriamo con Giulio per realizzare un open data spendibile in un ambito ristretto, per poi allargare. Sono per la teoria dei piccoli passi o dell'ottimo che è nemico del buono. Parlando con un dirigente della Guardia di Finanza, al Forum PA, mi comunicava la necessità di avere un open data. Potrebbe essere il prossimo aggancio.
Paolo Barresi

Paolo Barresi24/05/2010 - 15:41
In effetti, "Aspettando Godot" era una commedia, ma l'attesa della PA diventerebbe una farsa...potremmo invece chiederci (e chiedere ai 'burosauri'): "se non ora, quando"?
Attilio A. Romita

Attilio A. Romita24/05/2010 - 08:33
.....vecchia canzone diceva "Faccetta Nera / Bell'abissina / Aspetta e spera / Che già l'ora s'avvicina! / Quando staremo / Vicino a te / Noi ti daremo / Un'altra legge e un altro re!." ....famosa commedia era "Aspettando Godot" ...in .un libro famoso, "il deserto dei Tartari", tutti aspettavano ....il nulla. E noi continueremo ad aspettare, ma qualche volta è anche bene stringere i pugni e batterli ....non solo sul tavolo!!!!