Gran parlare di tutto ....cominciamo a tirare le somme

No ricordo bene da quanto tempo frequento queste pagine, sicuramente da prima del ForumPa2009. Nel corso di questo periodo, insieme a molti di voi, abbiamo discusso, proposto, tentato di creare, ridiscusso, riproposto e abbiamo fatto dei simulacri di costruzioni, ma, mi sembra non sia cambiato niente.

I numeri del ForumPa sono aumentati, ma la PA è restata ferma, immutabile, intrappolata in interpretazioni contorte di qualsiasi legge che, in meglio o in peggio non importa, minimamente potesse cambiare qualcosa.

In qualsiasi tentativo di cambiamento c'è sempre stato un "supremo interprete della legalità" che ha trovato un cavillo che gattopardescamente faceva in modo che tutto sembrasse cambiato, senza cambiare nulla.

Anche noi, travestiti da paladine delll'innovazione, ci siamo accontentati di far finta di ragionare e di tentare di proporre qualche novità.

A questo punto che vogliamo fare?

Vogliamo continuare ad esser felici delle nostre chiacchere innovative?

Io non so dare una risposta sensata e non so proporre azioni sensate e pacifiche, ma vorrei tanto trovare una sensata strategia di proposte e di azione.

Chi mi aiuta su questa strada?

4 commenti

Attilio A. Romita

Attilio A. Romita26/08/2010 - 13:13
Emanuela, tu, Salvatore, e molti altri dall'interno, alcuni altri ed io dall'esterno, operiamo per tentare di indirizzare le cose verso IL POSITIVO. Noi tutti dobbiamo continuare a pensare che questa attività possa portarci a qualcosa di reale, e per questo vorrei stimolare tutti a pensare sempre di Speranza e non di Illusione. Un vecchio proverbio dice: "Chi di speranza vive, disperato muore", ma IO NON CI CREDO! Grazie a tutti, qualcuno, poi, ci ringrazierà.
Emanuela Collareda

Emanuela Collareda26/08/2010 - 11:04
sono anche io con voi. sento le cose che avete detto, e volevo dirvelo. solo come testimonianza affettuosa. è da tanto che cocciutamente, nel mio piccolo, lavoro per rendere umano e trasparente il mio ambiente di lavoro (scusate la brutta forma). sono testarda, e insisto. ma non ho illusioni, come voi. un abbraccio.
Attilio A. Romita

Attilio A. Romita26/06/2010 - 09:12
......vorrei tanto darti torto, ma, con il massimo del dispiacere, sono costretto a sottoscrivere pienamente quello che dici. Purtroppo l'onnovoro BURUSAURUS REX fagocita uno dopo l'altro tutti quelli che pensa possano dargli fastidio. Io sono un ottimista, prima o poi troveremo il suo punto debole e ....ne faremo quello che merita. Per adesso continuiamo a tentare di essere uniti e ciascuno, nel nostro piccolo o nel nostro grande, a fare qualcosa che sposti, anche se minimamente, l'equilibio verso qualche piccola novità. Buon lavoro agli uomini di buona volontà.
Salvatore Agostino Aiezza

Salvatore Agostino Aiezza25/06/2010 - 20:03
Caro Attilio, è con profonda amarezza che scrivo queste parole ma sarebbe da ipocriti chiudere gli occhi e far finta che tutto vada bene e tutto stia cambiando quando,invece, è esattramente il contrario. Bada Attilio,non è sfiducia in quel che faccio,io e facciamo tutti noi, ma è il senso di "inutilita'", "abbandono", "esclusione" che ad un certo punto ci pervade. Tu da bravo osservatore avrai notato che nel corsm del tempo molti partecipanti a questo forum degli innovatori sono "scomparsi"...o quasi! spono rimasti solo i super esperti e qualche altro dotato di buona volontà che cerca din far andare avanti e migliorare,per quanto è possibile,la baracca. Uno degli appunti che mi sentoo di fare a questo punto è quello di aver dato poca voce,pubblicita' e spinta ai progetti,veri,seri,e fatti su dati attendibili,che nel corso dei nostri interventi ho letto e che ,mi ripeto alla noia e all'infinito,si potevano trovare anche sul sito del Formez(buone pratiche) e del ministro della funzione pubblica( non solo fannulloni). A costo di sembrare ossessivo voglio ripeter il mio pensiero. Qui' si trattava di partire dalle cose buone,pubblicizzarle,invogliarle a fare, motivarele, ecc.ecc invece abbiamo portato la discussione su piani che nessuno più segue e non hanno,s0ono pronto a confrontarmi su questo,nesuunissima aderenza a quelle che sono le realtà della P.A. che,no dimentochiamolo, non e' fatta solo di piccoli comuni,virtuosi,piccoli enti con i quali è facile fare sperimentazioni e quant'altro,ma anche e soprattutto di grossissimi apparati,pachidermici e obsoleti dove non bastano piani,progetti e quanto dir si voglia per cambiare. >Gli esempi che potrei fare,caro Attilio,sarebbero centinaia. Ti e vi risparmio questa agonia,ma chi e quando vuole può scrivermi o contattarmi e dsarò bven lieto di far comprendere a tutti coloro ai quali sembrano semplici "giochetti" quando invece sia estremamente difficile far cambiare le cose nella p.a. Scusami dello sfogo ma,come suol dirsi...quando ci vupole ci vuole......