Non abbiamo solo rifatto la facciata...

letto 2606 voltepubblicato il 07/10/2010 - 18:50 nel blog di Salvatore Marras

Questo aggiornamento di InnovatoriPA può essere considerato una vera e propria versione 2.0. Ci sono diverse novità.
Le più semplici rispondono alla esigenza di rendere più usabili le funzioni esistenti (come il pulsante crea contenuto) e più visibili i contenuti (come le segnalazioni e le discussioni più recenti).
Finalmente nei messaggi possiamo scrivere il cognome, senza dover ricordare......
I cambiamenti più rilevanti sono all'interno dei gruppi: calendari e documenti integrati con GoogleDocs. Ora si può creare un account GoogleDocs e abbinarlo a un gruppo in modo da avere un continuo aggiornamento dei documenti inseriti (il è disponibile tra le risorse Drupal).
Infine, una nuova pagina personale in stile iGoogle è quasi pronta: tra qualche giorno sarà on line.

Vi chiedo di testare, con pazienza, il nuovo sito e di segnalarci eventuali anomalie.
Ringrazio per lo straordinario lavoro fatto: Claudio Cicali, Enrico Corso e Sabrina Onano. Senza di loro InnovatoriPA sarebbe ancora solo un'idea!
 

7 commenti

Carlo Poggi

Carlo Poggi15/10/2010 - 16:30
Ottimo lavoro, forse c'è da migliorare qualcosa in fatto di accessibilità ed alcune frasi presenti nel profilo utente in lingua inglese, ma nel complesso una "rinfrescata" ci voleva proprio! Uno dei (se non IL) fiore all'occhiello di InnovatoriPA è GooglePA: perchè non inserirlo nella testata, nella funzione Cerca, come altra alternativa a ricerca nel sito?
Ernesto Belisario

Ernesto Belisario08/10/2010 - 22:25
...ottimo lavoro! :)
Riccardo Riggi

Riccardo Riggi08/10/2010 - 17:37
E' migliorata la leggibilità e l'usabilità. Complimenti. Ciao Riccardo
Gianluigi Cogo

Gianluigi Cogo08/10/2010 - 08:07
A) Autenticazione federata con i connettori sociali? Facebook connect, twitter, google connect eccetera, non sarebbe male. La plugin per Drupal c'è :-) B) Social sharing delle risorse con socialthis? Associato anche alle url brevi? Bravi, bravi, bravissimi! Aspetto con ansia la pagina aggregatore.
Salvatore Marras

Salvatore Marras08/10/2010 - 09:51
Metto subito Sabrina a studiare! Spiegaci meglio il punto B Una delle idee, in sospeso, è di aprire un canale Twitter alimentandolo con i titoli dei blog e/o le segnalazioni (che però hanno url troppo lunghi...)
Gianluigi Cogo

Gianluigi Cogo08/10/2010 - 10:03
IMHO, Twitter puoi aprirlo subito come RSS forwarding, usando il servizio Twitterpost. Poi, con calma, puoi iniziare a presidiarlo. P.s. su Facebook, a illore tempo ho già fatto la pagina ufficiale: http://www.facebook.com/home.php?#!/pages/InnovatoriPA/113677591982295 Avendo già superato i 100 FAN, si potrebbe personalizzare la vanity url, tipo: http://www.facebook.com/innovatoripa, che dici?
Gianluigi Cogo

Gianluigi Cogo08/10/2010 - 09:59
http://www.addthis.com/ O tanti altri servizi similari e personalizzabili. In questo modo ogni articolo può essere inviato via email o socialcosi a chiunque interessato. Buzz, RULEZ! :-)