Regione Sicilia normativa trasparenza siti web. Obblighi e sanzioni. Ma chi controlla il controllore?
letto 4109 volte • pubblicato il 16/10/2010 - 23:25 nel blog di Laura Strano, in Qualità Web PA, TRASPAR-ENZA SITI WEB P.A.
La Regione Sicilia prevede sanzioni in caso di violazioni all''obbligo di pubblicazione di atti nel sito internet" previsto dalla Legge Regionale 16 dicembre 2008 n. 22, art. 18
1. E’ fatto obbligo alle amministrazioni comunali e provinciali, ferme restando le disposizioni a tutela della privacy, di rendere noti, per estratto, nel rispettivo sito internet tutti gli atti deliberativi adottati dalla giunta e dal consiglio e le determinazioni sindacali e dirigenziali, ai fini di pubblicità notizia.
2. E’ fatto obbligo alle aziende pubbliche (ex municipalizzate) di rendere noti nel rispettivo sito internet tutti gli atti adottati dal consiglio di amministrazione e le determinazioni presidenziali e dirigenziali.
2 bis (comma aggiunto dall’art. 10 della Legge Regionale n. 6 del 2009):
L’inosservanza delle disposizioni di cui al comma 1 comporta la sospensione dei trasferimenti regionali a valere sul fondo delle autonomie locali, fino a quando il comune o la provincia inadempiente non abbia ottemperato.
2 ter Entro 60 giorni dalla pubblicazione della presente legge i legali rappresentanti degli enti di cui ai commi 1 e 2 trasmettono all’Assessorato regionale alla famiglia, delle politiche sociali e delle autonomie locali una dichiarazione, apropria firma, attestante l’istituzione del servizio di cui al comma 1 e la nomina del responsabile del procedimento.
2 quater. L’aggiornamento del sito è effettuato entro il primo giorno di ogni mese, pena l’applicazione delle sanzioni di cui al comma 2 bis.
Ma chi controlla il controllore???

- Blog di Laura Strano
- Accedi o registrati per inserire commenti.
6 commenti
trasparenza?
news
il piccolo di Brunetta
Giusta riflessione!
controlli ?
quesito