Il portale 'Cliclavoro': voi che ne pensate?

letto 5282 voltepubblicato il 01/12/2010 - 16:57 nel blog di Stefano Fiaschi, in Servizi per l'Impiego

Ciao a tutti !

Come saprete, dal 22 ottobre è operativo il portale , il nuovo servizio online sviluppato per rendere più facile l'incontro tra domanda e offerta e per integrare in un unico "ambiente" informazioni e servizi orientati a cittadini ed imprese.

Il portale è stato realizzato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali in collaborazione con il Ministero della pubblica amministrazione e dell’innovazione, le Regioni e le Province autonome.

Trattandosi ancora di una "novità", ho pensato fosse utile diffondere una , diffusa dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ed un della nostra collega Magda Trotta che traccia un primo punto della situazione, a fronte di un servizio che deve ovviamente ancora andare "a regime".

Ma soprattutto, mi piacerebbe sapere la vostra opinione al riguardo.
Lo state già usando? e che ne pensate?

Segnalo infine, sempre sul tema, un imminente che si terrà il 03/12 a Lamezia Terme.
Un altro incontro si terrà a Bari il 13/12. Maggiori informazioni saranno disponibili a giorni sul sito Formez ""

5 commenti

profilo vuoto

profilo vuoto09/12/2010 - 10:43
Quoto: Ma soprattutto, mi piacerebbe sapere la vostra opinione al riguardo. Lo state già usando? e che ne pensate? Ciao a tutti In risposta ai quesiti lanciati da Stefano vorrei esprimere un mio pensiero. Innanzitutto io sto utilizzando Cliclavoro e a tal proposito ritengo che sia uno strumento utile, non superiore ad altri, certo, ma senz'altro utile. Oggi giorno ci sono centinaia di siti del lavoro, ma lasciatemi dire che sicuramente uno che è "gestito" direttamente dal Ministero del Lavoro è sicuramente un' ottima cosa... Chiaramente va migliorato! Navigando in internet mi sono accorto che molti utenti vorrebbero migliorie nel motore di ricerca dei lavori/lavoratori, ma nel complesso si è accolta con favore l'iniziativa... Nella sezione informati ci sono argomentazioni interesassanti che riguardano le diverse categorie di lavoratori, nel mio esempio specifico mi interessavano gli incentivi all'assunzione, visto che a 33 anni ancora mi propongono contratti a progetto e nulla più! Comunque ritornando al sito sono fermamente convinto che se si vuole criticare qualcosa lo si deve fare in maniera costruttiva, in modo tale da riuscire a raccogliere una serie di pensieri che magari riescano a raggiungere i diretti interessati per ottenere ciò che vogliamo! Saluti a tutti Andrea
Stefano Fiaschi

Stefano Fiaschi09/12/2010 - 12:12
Grazie Andrea per le tue osservazioni. Anche a me pare uno strumento con buone potenzialità, soprattutto se confrontato con una precedente realizzazione - di cui taccio il nome per pietà... Naturalmente, la vera "sfida" consiste nel farlo entrare a regime in tempi rapidi, abilitando il maggior numero possibile di CPI all'inserimento di vacancies. Secondo me, il raggiungimento di una "massa critica" di offerte è la precondizione per tutto il resto. Vedremo... E comunque, in bocca al lupo per la tua ricerca! :-)
profilo vuoto

profilo vuoto09/12/2010 - 12:48
Crepi!
Laura Manconi

Laura Manconi02/12/2010 - 15:12
Ciao Stefano, sul sito si era aperta una discussione dentro innovatoripa a seguito di un post di Michele Vianello. Puoi leggere intervento e commenti qui: http://www.innovatoripa.it/posts/2010/11/1499/cliclavoro-sito-confuso-ne... Laura
Stefano Fiaschi

Stefano Fiaschi09/12/2010 - 16:15
Grazie Laura per la segnalazione. Come dicevo nel post, però, sarebbe bello anche sentire la voce di qualche operatore, di chi cioè inserisce offerte o le cerca per conto di un utente. Questo sistema deve essere alimentato "dal basso", a livello locale. Per questo, una testimonianza sull'usabilità, i vantaggi (e le critiche) dal punto di vista di chi opera nel back-end sarebbe quantomai preziosa.