Seminari online sui dati aperti
Negli ultimi mesi continuano a moltiplicarsi le iniziative nazionali e internazionali sul tema dei dati pubblici aperti: si va dai provvedimenti della Regione Piemonte e della Regione Veneto, al rilascio di open data in formato linked da parte di una della più importanti istituzioni italiane; dal lancio di una specifica e ambiziosa strategia comunitaria, alla pubblicazione di 352.000 datset sul datastore francese, all’affacciarsi - proprio oggi – anche del Portogallo alla lista di paesi europei che si sono dotati di un “data.gov” nazionale. Non si può fare a meno di notare come si stia ormai consolidando l’idea che la trasparenza amministrativa della pubblica amministrazione non possa non passare anche attraverso l’open data.
Ed è proprio partendo da queste considerazioni che il portale nazionale Dati.gov.it inaugura, dalla prossima settimana, un ciclo di seminari online divulgativi sull’ampio tema dei dati pubblici aperti che hanno l’obiettivo di diffondere la cultura dei dati pubblici aperti su tutti il territporio italiano. I webinar sull’open data, questo il loro nome, sono gratuiti, aperti a tutti - previa registrazione - e rivolti a chiunque abbia interesse a conoscere o approfondire questo tema: dalle pubbliche amministrazione che intendono aprire i propri dati, a quelle che lo hanno già fatto e vogliono confrontarsi sul tema; alle imprese (o singoli sviluppatori) che desiderano avvicinarsi all’open data per espandere il proprio business; ai giornalisti/blogger che vogliono approfondire il più ampio tema del data journalism; ai semplici cittadini incuriositi da questa nuova forma di trasparenza amministrativa.
Si parte giovedì prossimo (il 2 febbraio 2012, dalle 12.00 alle 13.00 ) con un seminario dal taglio fortemente divulgativo sui dati pubblici aperti; per passare poi, il giovedì successivo, ad aspetti più tecnici come i formati dei dati e le licenze più opportune da utilizzate per favorire il riutilizzo delle informazioni; per arrivare, infine, a presentare esperienze di pubbliche amministrazioni italiane che già distribuiscono i propri dati in formato open. La stessa sequenza di webinar (divulgativo – tecnico – testimonianza) verrà ripresa, in maniera ciclica, anche nelle settimane successive (sempre di giovedì e sempre dalle 12.00 alle 13.00 ) al fine di coinvolgere quanti più utenti possibile e di permettere a tutti, secondo i propri impegni, di approfondire il tema.
Tutte le informazioni sui webinar, sulle modalità di iscrizione e su quelle di partecipazione sono disponibili a questa pagina del portale Dati.gov.
- Blog di Gianfranco Andriola
- Accedi o registrati per inserire commenti.
24 commenti
slides
Errore sugli attestati
Errore? dopo tre mesi e vaari cicli di webinar?
soluzioni possibili
Richiesta attestato di partecipazione
Attestato di partecipazione 2
primo ciclo
Attestato di partecipazione
attestato etc.
slides webinar 2° ciclo
Attestato di partecipazione
Attestato di partecipazione
+1
Mi chiedevo proprio la stessa
slides webinar
scusa ma la terza lezione non
per scaricare le slides
download slide e registrazioni
materiali e registrazioni del terzo ciclo
richiesta materiale dati aperti
registraizone gruppo open data e licenza IODL
download slide e registrazioni
secondo e terzo cicolo di webinar e materiali del primo ciclo
Open Data in salsa comunale