ma quanti belli siti madama do re!
vediamo cosa fanno le DPL
se abiti a Vercelli trovi fra l'altro
http://www.lavoro.gov.it/Lavoro/DPL/VC/struttura/dplVercelli_struttura_R...
se abiti a Modena
http://www.lavoro.gov.it/lavoro/dpl/MO
se abiti ad Alessandria
http://www.lavoro.gov.it/Lavoro/DPL/AL/news/20120112_DPL_ALESSANDRIA.htm
vediamo quanti uffici ci sono
http://www.lavoro.gov.it/Lavoro/Istituzionale/Ministero/UfficiTerritoriali/
di cui DPL http://www.lavoro.gov.it/Lavoro/DPL/AL/
ed ecco le competenze delle DPL
http://www.lavoro.gov.it/Lavoro/Direzioni/competenzedpl.htm
ci sono anche le Direzioni regionali e vediamo le competenze
http://www.lavoro.gov.it/Lavoro/Direzioni/competenzeDrl.htm
e i centri di contatto (relazioni con il pubblico)
http://www.lavoro.gov.it/Lavoro/AreaComunicazione/CentroContatto/
che dite, è meglio fargli fare tanti bei siti (direzione per direzione) o impiegarli per trattare le questioni di uffici e cantieri dove le persone lavorano in chissà quali condizioni? non conoscevo il sito di Modena, poteva essere esemplare, ma non vi erano riferimenti nel sito del Ministero (un mondo a parte?) e mi chiedo se sia normale che ogni Direzione faccia o disfaccia qualcosa che non rientra nelle competenze indicate, con il rischio (e non parlo di Modena ma in generale) di distrarre risorse al territorio, come ad es. quando si lamenta che troppi vigili stanno in ufficio invece di girare sotto alla pioggia o sotto al sole.
Come cittadino mi preoccupo che le direzioni provinciali eseguano attività nel territorio specifico e ne diano informazione a sito centrale che monitori e renda note info a livello nazionale (link specifici a documenti ok). I centri di contatto non lavorano bene? si denuncia disservizio allora.
Visto che le controversie saranno sempre crescenti, si dovranno potenziare servizi di tutela front office, a mio parere.
- Blog di Laura Spampinato
- Accedi o registrati per inserire commenti.