Riflessioni ignoranti su Open Data

letto 2705 voltepubblicato il 24/06/2012 - 16:49 nel blog di Attilio A. Romita

Per cominciare provo a scrivere una definizione semplice di OPEN DATA. Io penso che con questa dizione ci si riferisca alla possibilità che tutte le informazioni, che per qualsiasi motivo sono in possesso di qualsivoglia autorità pubblica, devono essere rese disponibili a tutte le altre amministrazioni ed a tutti i cittadini. Ovviamente......
continua a leggere su

 

2 commenti

Attilio A. Romita

Attilio A. Romita04/07/2012 - 17:51
Grazie Federico per l'indicazione di dove trvare la definizione completa e "legale" di OPEN DATA e per favore Ti pregherei di postare questa informazione anche sul mio blog. La mia definizione era semplicemente basata su buonsenso ed esperienza. Con il mio post volevo, però, sottolineare il fatto che esiste una buona concordanza, tra esperti, su cosa sono gli open data, mentre non esiste a livello "operativo" la voglia di arrivarci....siamo alle prime stazioni di un lungo viaggio del quale abbiamo tracciato la meta e costruito la stazione finale, ma dimentichiamo spesso di controllare quali sono gli ostacoli che il viaggio deve superare. Buon Viaggio!
profilo vuoto

profilo vuoto04/07/2012 - 10:07
Suggerisco di tener conto della Definizione di Conoscenza Aperta: http://opendefinition.org/okd/Italiano/ Il sunto, in inglese, è: “A piece of content or data is open if anyone is free to use, reuse, and redistribute it — subject only, at most, to the requirement to attribute and/or share-alike.” Federico