Domani nasce "OpenCoesione"
Domani mattina alle ore 12 (in conferenza stampa) il Ministro per la Coesione Territoriale Fabrizio Barca, come anticipato su Twitter e in un’intervista a Repubblica, presenterà l’iniziativa nazionale Open Data sulle politiche di coesione chiamata “OpenCoesione”. Alle 17,30 si terrà invece un incontro / confronto sullo stesso tema.
L’iniziativa è basata sui due pilastri dell’Open Data, che qui trovano pieno bilanciamento: la pubblicazione sul sito del Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione (DPS) e del CIPE, in formato aperto, dei dati grezzi sulle caratteristiche dei progetti finanziati dalle politiche di coesione e la presentazione dei dati stessi nel nuovo portale del Ministro. Il sito, tramite visualizzazioni e mappe, consente anche all’utente meno esperto di consultare un’amplissima banca dati quasi 500mila progetti. Sarà possibile, per esempio, verificare gli importi stanziati e lo stato di avanzamento dei progetti finanziati dai Fondi Strutturali nel proprio quartiere.
I dati sulle politiche di coesione vengono messi a disposizione di giornalisti, analisti e organizzazioni affinché una molteplicità di soggetti sia in grado di valutare, in modo trasparente e indipendente, se corrispondono ai bisogni di cittadini e imprese e se le risorse vengono impegnate in modo efficace. Infatti, l’iniziativa prende le mosse da una forte volontà del Ministro di rendere più trasparenti, ma soprattutto più efficaci le politiche di coesione, poiché dal controllo dei cittadini e di tutti i soggetti interessati può nascere la spinta ad una migliore gestione dei fondi pubblici ed – finalmente – una reale attenzione ai risultati.
L’opportunità di fornire un accesso unico a livello nazionale a tutti i dati dei vari programmi comunitari e nazionali era stata sottolineata dallo studio del DPS “La trasparenza sui beneficiari dei Fondi Strutturali in Italia e in Europa” nonché, più recentemente, dalla proposta da parte della Commissione Europea del nuovo regolamento dei Fondi Strutturali 2014-2020.
Questa iniziativa fa seguito al recente lancio del portale del Programma Nazionale “Ricerca e Competitività”, che consente il download e la consultazione dei dati di dettaglio sui progetti finanziati dal MIUR e contenuti nel sistema di monitoraggio del ministero.
E’ inoltre accessibile in formato aperto un sottoinsieme dei dati disponibili sui beneficiari e i progetti del Programma Regionale Sicilia sul sito della Regione.
**AGGIORNAMENTO ORE 16.30 **
La giornata di domani 17 luglio vede quindi programmati 2 eventi:
Ore 12,00 - Conferenza Stampa del Ministro Barca
Ore 17,30 – 19,30 Incontro/dibattito per gli appassionati di Open Government e Open Data presso la Sala Polifunzionale di Via Santa Maria in Via, 37 A (Largo Chigi - Roma).
L’incontro è organizzato per illustrare le funzionalità del portale e la natura dei dati pubblicati, ma anche e soprattutto per raccogliere, alla presenza del Ministro, che ha fortemente voluto l’operazione OpenCoesione, reazioni e suggerimenti utili alla futura evoluzione dell’iniziativa.
Si prega di confermare la presenza all’incontro spedendo una e-mail all’indirizzo: stampa.ministrocoesione@governo.it, con nome, cognome, luogo e data di nascita, e-mail e recapito telefonico.
Per assistere eventualmente da remoto ci si può iscrivere su http://www.coesioneterritoriale.gov.it/
- Blog di Luigi Reggi
- Accedi o registrati per inserire commenti.