Da cosa ripartire?

letto 2962 voltepubblicato il 28/08/2012 - 14:31 nel blog di Gianluigi Cogo

Vedo che dal 21 Luglio scorso nessuno ha più scritto due bit su questo nostro social network. E' vero ci son state le vacanze ed è giusto sgombrare la mente dai pallosi problemi della PA italiana.

Credo, però, che nei prossimi mesi avremo diversi argomenti di discussione su cui arrovellarci e dibattere, perchè ci toccherà rincorrere molte iniziative tese a ridimensionare, in tutti i sensi, il nostro comparto.

Abbiamo versato fiumi di bit e acceso dibattiti interessanti ma, ancora non vediamo concretizzarsi quasi nulla di quello che abbiamo auspicato anche con grande convinzione e impegno.

Devo essere sincero, il ritardo sull'Agenda Digitale mi ha deluso moltissimo. L'assenza quasi totale di fondi per l'innovazione (si parla solo e sempre di risparmi da trovare da qualche parte) è un deterrente non da poco.

Quelli di noi con più spirito filosofico han detto spesso che le innovazioni migliori si fanno nei tempi di crisi, ma io non le vedo, non le percepisco.

Devo essere ancora più schietto. Vorrei avere un governo politico, con un programma, con dei tempi e con dei capitoli di bilancio a cui riferirsi.

Il nuovo direttore dell'Agenzia Unificata a cui tutti oggi guardano, mi sa che dovrà accollarsi soprattutto problemi interni di organizzazione di rivendicazione e di ricollocazione di manager e tecnici, ecc. Insomma un'altra ripartenza dopo AIPA, CNIPA, DIGITPA, passando per AG. Innovazione, ecc.

Che fare, come organizzarci, come contarci e contare un po' di più? Perchè la dico proprio tutta, a me qualche volta piacerebbe vincere. E dopo 4/5 anni di community e social networking, forse è il caso di pensare ad altre tattiche.

[OT BEGIN]

p.s. le vacanze han fatto male anche a me (), forse per questo vedo il bicchiere mezzo vuoto:)

[OT END]

7 commenti

Franca Grosso

Franca Grosso30/08/2012 - 10:40
Anche io vorrei essere esodata, e non da oggi, ben prima del mio viaggio ad aprile a New York e Whasington. Ma per uscire dalle battute a proposito di esodo io proporrei una formula nuova di pensionamento (e non sto scherzando). Fino ad ora ogni riforma ha per assunto l'idea che bisogna punire un pò i privilegiati che ancora prendono una pensione (tanto in futuro non l'avrà più nessuno). L'idea è : in base ai contributi versati quanti anni mi posso pagare di pensione? (sia chiaro sono soldi miei non elargizioni caritatevoli): bene decido io quando far decorrere il pensionamento per quei 10-20 anni e buona notte al secchio ai gradini, gradoni, finestre e finetrelle... perfino aspettativa di vita!! come se fossero Dio che sa quando moriremo... Perchè l'idea è chiara: liberarsi al più presto della zavorra pubblica e via libera alle privatizzazioni di tutto, Colosseo compreso... Scusa GLuigi, è uno sfogo, ma come dicevi tu all'inizio, non se ne può più di sentire sempre le stesse cose (rilancio, valorizzazione, etc...) come un mantra e poi toccare con mano ogni giorni il contrario di questo mantra... Buona giornate e buon lavoro nel prossimo autunno radioso fuori dalle idee di crisi Franca P.S. a propsosito di crisi due scritti interessanti di Luciano Gallino, del tutto fuori dal coro : http://temi.repubblica.it/micromega-online/la-lettura-sbagliata-della-cr... http://temi.repubblica.it/micromega-online/crisi-e-informazione-il-pensi...
Gianluigi Cogo

Gianluigi Cogo30/08/2012 - 14:34
Mi hai dato degli spunti interessantissimi. p.s. la crisi è pilotata, nessuno di noi ha contribuito a crearla. My 2 cents.
Franca Grosso

Franca Grosso31/08/2012 - 10:55
A cosa ti riferisci quando parli di spunti interessanti? alla mia proposta di esodo - pensione autogestito/consenziente? oppure agli articoli di Gallino? Penso Gallino... :-)
Gianluigi Cogo

Gianluigi Cogo31/08/2012 - 12:40
Si, gli articoli mi hanno offerto spunti per alcune cose che sto scrivendo su questo pazzo e sclorotico dominio chiamato PA :( Però se volete esodarmi, non vi trattengo :)
Franca Grosso

Franca Grosso03/09/2012 - 14:17
spero potrò leggere il tuo pezzo, mi interessa molto :-) buona settimana
Franca Grosso

Franca Grosso29/08/2012 - 14:27
Gluigi, sono d'accordo con te! Soprattutto con quello che scrivi nell'ultimo paragrafo. Tuttavia temo che le "tattiche" possono essere tante, multiformi, le più diverse e varie, ma quando manca il coagulante tutto si diluisce e rimescola fino a svanire nel nulla. Qual'è il coagulante? Beh... ve la pongo come domanda... Per me è qual quid fatto di molte cose (motivazione, forza, comune sentire, coraggio, anche rabbia...) che fa sì che molti (non solo qualche innovatore qui e là) tutti insieme si attivano, senza attendere il Messia. Non mi pare ci siamo ancora, nonostante tutto... voi che ne dite? Franca P.S. se dopo questo bellissimo spettacolare viaggio dici che le vacanze ti hanno fatto male, beh... allora non mi dirai che era meglio solo lavoro, lavoro, lavoro.... ?! ;-)
Gianluigi Cogo

Gianluigi Cogo29/08/2012 - 19:24
Si, lo ammetto, le vacanze mi hanno fatto male. Mooooolto male. Al punto che vorrei essere esodato per decreto :-)