Da cosa ripartire?
Vedo che dal 21 Luglio scorso nessuno ha più scritto due bit su questo nostro social network. E' vero ci son state le vacanze ed è giusto sgombrare la mente dai pallosi problemi della PA italiana.
Credo, però, che nei prossimi mesi avremo diversi argomenti di discussione su cui arrovellarci e dibattere, perchè ci toccherà rincorrere molte iniziative tese a ridimensionare, in tutti i sensi, il nostro comparto.
Abbiamo versato fiumi di bit e acceso dibattiti interessanti ma, ancora non vediamo concretizzarsi quasi nulla di quello che abbiamo auspicato anche con grande convinzione e impegno.
Devo essere sincero, il ritardo sull'Agenda Digitale mi ha deluso moltissimo. L'assenza quasi totale di fondi per l'innovazione (si parla solo e sempre di risparmi da trovare da qualche parte) è un deterrente non da poco.
Quelli di noi con più spirito filosofico han detto spesso che le innovazioni migliori si fanno nei tempi di crisi, ma io non le vedo, non le percepisco.
Devo essere ancora più schietto. Vorrei avere un governo politico, con un programma, con dei tempi e con dei capitoli di bilancio a cui riferirsi.
Il nuovo direttore dell'Agenzia Unificata a cui tutti oggi guardano, mi sa che dovrà accollarsi soprattutto problemi interni di organizzazione di rivendicazione e di ricollocazione di manager e tecnici, ecc. Insomma un'altra ripartenza dopo AIPA, CNIPA, DIGITPA, passando per AG. Innovazione, ecc.
Che fare, come organizzarci, come contarci e contare un po' di più? Perchè la dico proprio tutta, a me qualche volta piacerebbe vincere. E dopo 4/5 anni di community e social networking, forse è il caso di pensare ad altre tattiche.
[OT BEGIN]
p.s. le vacanze han fatto male anche a me (http://therouteus66.wordpress.com/), forse per questo vedo il bicchiere mezzo vuoto:)
[OT END]
- Blog di Gianluigi Cogo
- Accedi o registrati per inserire commenti.
7 commenti
siamo in due
WOW
quali spunti?
Articoli
spero
vero
Vacanze