Open Data federato

letto 3730 voltepubblicato il 07/10/2012 - 09:14 nel blog di Gianluigi Cogo

Sono reduce da una 3 giorni a Creta per il progetto  dove sono state poste le basi per la federazione dei portali di Open Data delle regioni europee che si affacciano sul mediterraneo.

Le regioni italiane sono all'avanguardia in questa fase con il sistema di riuso già in atto fra Regione Piemonte e Regione Emilia Romagna e con il riuso della piattaforma applicativa, e del sistema di ricerca federato, già concordato fra Governo ()  e Regione Veneto ().

Da ieri, in questo secondo blocco, si è inserito il che utilizzera la piattaforma offerta in riuso della Regione Veneto e dunque risulterà federato anche con la piattaforma governativa.

Venezia

Sono i primi vagiti di quello che dovrà rappresentarsi in pieno come Linked Open ma che ancora stenta a decollare per la mancanza di armonizzazione dei metadati. A Creta si è discusso anche di questo e della possibilità di semplificare i metadati che accompagnano e descrivono i dataset del progetto  e delle regioni aderenti.

A fine Novembre, a Bologna, si definirà quale sarà lo schema semantico a cui tutte queste regioni si adegueranno.

Stay tuned

 

1 commento

Ugo Bonelli

Ugo Bonelli17/10/2012 - 16:30
Bene Gigi, sarebbe opportuno portare nelle Linee guida che dovranno essere redatte a valle del Digitalia, la standardizzazione dei metadati che avrete raggiunto. Provateci!