Social Media landing page
La landing page (spesso anche 'splash page') è la pagina di apertura.
Gli anglosassoni la chiamano pagina di atterraggio, ed è appunto il luogo dove l'utente atterra sul sito che gli proponiamo e dove può farsi un idea di quello che troverà: 'The page of a Web site that the user sees first before being given the option to continue to the main content of the site' Wikipedia
Serve oggi una landing page per i Social Media? Se dovessi aggiungere un capitolo al mio ultimo libro, lo dedicherei proprio a questo argomento.
La prassi più in uso attualmente, è quella di annegare i 'social buttons' nel sito istituzionale, per incentivare gli utenti a vivere anche quell'esperienza. A mio modo di vedere funziona poco. Vista in questa prospettiva è solo un appendice al sito tradizionale che, come sapete, considero morto ormai da anni.
C'è chi li mette 'on the top' (Comune di Roma):
C'è chi li mette 'on the bottom' (Comune di Venezia):
C'è chi li mette nelle spallette del sito 'on the left' (Comune di Napoli):
e via così! Tentativi di Social Media Landing page già sono in atto a:
- Torino: http://www.comune.torino.it/web20/ - i pionieri :)
- Venezia: http://www.comune.venezia.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/21871 - troppo densa
- Udine: http://www.comune.udine.it/opencms/opencms/release/ComuneUdine/servizi/online/web2.html?lang=it - link sparito dalla home :(
- Milano: http://www.comune.milano.it/dseserver/milano2.0/index.html - graficamente orribile ma l'unica che evidenzia il collegamento alla Social Media Policy - bravi
e molti altri. A me, per puro esempio, piace il modello Trentino: http://www.social.visittrentino.it/
Ma il punto è che una vera landing page non deve essere una componente o una sottocomponente del sito istituzionale. A mio modo di vedere la social landing page deve essere il sito! (http://unbounce.com/social-media/how-to-create-social-landing-pages/)
Ma per fare ciò è necessario ripensare e ripensarsi. Siamo pronti a concentrarci SOLO su utenti e contenuti? Si tratta di fare una vera e propria 'social conversion'... date un occhiata qui a quante conversioni dovete mettere in atto: http://searchengineland.com/the-anatomy-of-a-great-social-media-landing-page-47249
Graficamente fatela come volete, bianca, nera, colorata con o senza bottoni. Io preferisco minimalista, ma è un dettaglio :-)
Il motto dev'essere: SOCIAL FIRST! p.s. da due anni ho cambiato anche la mia personale in questo senso: http://www.gigicogo.it
La regola è sempre la stessa, ovvero: se non lo facccio, significa che non ci credo!
- Blog di Gianluigi Cogo
- Accedi o registrati per inserire commenti.