Fondi Ue: Italia prima per numero di finanziamenti, ma francesi e tedeschi prendono più soldi

letto 2264 voltepubblicato il 31/10/2012 - 10:27 nel blog di Alfredo Amodeo

E’ l’Italia il primo paese dell’Ue ad aver totalizzando nel 2011 il maggior numero di finanziamenti europei a gestione diretta. Lo rivela uno studi della Camera di Commercio Belgo-Italiana sui finanziamenti erogati direttamente dalla Commissione sotto forma di appalti e progetti, realizzato prendendo in esame fonti e dati ufficiali della Commissione Ue. Con ben 6.859 tra imprese e enti che hanno ricevuto un finanziamento  direttamente da Bruxelles l’Italia si è aggiudicata il primo posto, seguita da Francia (5.200), Germania (4.800) e Regno Unito (4.600).  L’indagine rivela una significativa ripartizione geografica dei fondi; circa il 70%, infatti, è stato assegnato ad imprese aventi sede nelle regioni del Nord, con particolare attenzione alla provincia di Milano. Quest’ultima ha percepito il maggior numero di fondi (22%), seguita dalla provincia di Roma (11%). Le regioni del Centro e del Sud, invece, si sono aggiudicate rispettivamente il 22% e 8% dei restanti finanziamenti. Dallo studio emerge inoltre un andamento costante dell’Italia nel periodo 2009-2011. In media, nel triennio, 7.096 imprese ed enti italiani hanno beneficiato di finanziamenti diretti, circa 2.000 in più che in Francia. Nel 2011, gli enti italiani hanno ottenuto complessivamente oltre 3 miliardi e 542 milioni di euro, contro gli oltre 4 miliardi e 894 milioni di quelli tedeschi o gli oltre 4 miliardi e 295 milioni dei francesi.