Open Government Partnership: 3° Meeting europeo

letto 5958 voltepubblicato il 04/12/2012 - 15:04 nel blog di Angela Creta, in Open Government

 Lunedì 10 dicembre 2012 Palazzo Vidoni aprirà le porte al terzo incontro europeo dell’ (OGP), dedicato a "Trasparenza, partecipazione e collaborazione: la PA si apre al dialogo",  dal Ministero della Funzione Pubblica in collaborazione con il Cabinet Office britannico, paese attualmente co-presidente dell’OGP.

Un  partecipato, i cui temi saranno completati e alimentati dalle proposte che in questo momento è possibile fare in rete, nell’ dell’OGP Italia e seguendo l’iniziativa su Twitter con l'hashtag  .

Trasparenza, Partecipazione, Collaborazione sono le tre dimensioni dell’ Open Government ma saranno anche le tre aree di confronto su cui si concentrerà l’agenda di Lunedì.

Trasparenza, che si traduce in una PA che dà l'accesso alle informazioni, migliora l'accountability per contrastare la corruzione e le inefficienze e crea opportunità di crescita.
Partecipazione, quando la PA dialoga con la società civile generando politiche pubbliche informate e efficienti e processi decisionali condivisi.
Collaborazione, che si realizza con la cooperazione tra PA, cittadini imprese e organizzazione della società civile per creare nuovi Servizi e condividere le politiche pubbliche.

Nello spazio dell’Ideascale potrete proporre nuove idee, votare le esistenti o aggiungere commenti utili ad arricchire il dibatto sulle tre dimensioni dell’Open Government. Le idee raccolte saranno presentate nel corso dell’incontro europeo, che può essere seguito in , e forniranno spunti per stimolare il confronto.

L'OGP è un'iniziativa multilaterale che ha l'obiettivo di ottenere impegni concreti da parte dei Governi per la realizzazione di azioni finalizzate all'apertura e alla trasparenza della Pubblica Amministrazione. L'Italia ha aderito all'OGP nell'ottobre 2011 presentando un  contenente le principali iniziative che il Governo ha assunto in materia di Open Government.

Appuntamento su Ideascale e il 10 dicembre seguite l'evento in streaming!

 

1 commento

eleonora pillitteri

eleonora pillitteri06/12/2012 - 12:55
Vi segnalo l'intervento di Monica Parrella dello scorso maggio al FORUM PA. La Dott.ssa Parrella, Dirigente di prima fascia alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e fondatrice della Rete Armida (Alte professionalità femminili della pubblica amministrazione) affronta il tema della presenza femminile nella pubblica amministrazione e presenta una disamina del valore aggiunto che un giusto riconoscimento del loro ruolo apporterebbe al sistema pubblico, suggerendo alcune proposte. Buona visione http://www.innovatv.it/video/2666142/monica-parrella/forum-pa-2012-donne...