Un nuovo approccio made in ITALY all'OPEN GOVERNMENT
In attesa di avere piu' tempo per poter scrivere un post piu' approfondito, non posso non condividere con la comunità degli innovatori, alcune cose realizzate, per la prima volta al mondo, nel nostro Paese. Nell'ambito dell'OGP meeting tenuto a Roma lo scorso 10 dicembre ho avuto l'opportunità di presentare alcune novità che riguardano la Bussola della Trasparenza .
Le novità, in fase di sperimentazione ed in miglioramento continuo, riguardano la funzione:
1) cruscotto grafico
2) Esprimi la tua opinione.
Attraverso il cruscotto grafico è possibile effettuare analisi, in tempo reale sull'adozione di ciascun contenuto minimo da parte dei siti delle pubbliche amministrazioni, attraverso una visualizzazione grafica e tabellare.... Non vi dico cosa accade se cliccate su una regione o su una riga delle tabelle..... andateci e sperimentate....
Con la funzionalità esprimi la tua opinione, apriamo invece il sistema ad una interazione social con i cittadini, che potranno, entrando con le utenze dei principali social network, esprimere il loro pensiero sui risultati della verifica per ciascun contenuto.... e potranno dire se il contenuto è:
1) presente o non presente
2) aggiornato o non aggiornato
3) completo o non completo
4) chiaro o non chiaro
Avendo tra l'altro a disposizione l'anteprima navigabile della pagina da valutare....
Vi chiedo dunque di andare su www.magellanopa.it/bussola di provare, di sperimentare e di contribuire con idee anche innovative e con proposte che possano innalzare l'utilità del sistema sia per le pa che per i cittadini... lanciando anche un processo di coprogettazione delle stesse funzionalità (codesign)....
- Blog di Davide D'Amico
- Accedi o registrati per inserire commenti.
4 commenti
test funzionalità "la tua opinione"
scusa ma avevo delle scadenze e solo ora ho potuto rispondere
Accountability
pesatura