Ultimi giorni per proporre interventi finanziabili con i fondi UE 2014-2020

letto 4133 voltepubblicato il 12/02/2013 - 15:32 nel blog di Luigi Reggi

Venerdì 15 Febbraio scade il termine per inviare idee, suggerimenti e contributi sui metodi, risultati e azioni da includere nella prossima programmazione 2014-2020 dei fondi europei.

Il punto di partenza è il documento   elaborato dal Ministro per la Coesione territoriale, d’intesa con i Ministri del Lavoro e delle Politiche Sociali e delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.

Nel troviamo, tra i temi di di interesse per la comunità degli innovatori, in particolare:

  • la "innovazione di metodo" su trasparenza, open government, open data, partecipazione (pag. 19)
  • l'obiettivo tematico sulla ricerca e innovazione e il tema della (pag. 39)
  • l'obiettivo tematico sull'agenda digitale (pag. 45)

In molti casi, le azioni non sono ancora sufficientemente dettagliate. In particolare, quelle dell'agenda digitale sono più genericamente classificate in 4 tipologie (pag 47): banda larga, eServices + Open Data + Smart Cities, domanda/alfabetizzazione, ICT nelle imprese.

Dalla consultazione ci si aspetta di raccogliere proposte di risultati misurabili e azioni specifiche da inserire nell'accordo nazionale di parternariato e quindi da finanziare con le risorse della politica di Coesione.  Inoltre, le proposte saranno molto utili ad individuare i soggetti da audire nell'ambito dei tavoli tecnici parternariali con amministrazioni centrali, regionali e parti sociali che si riuniranno (a partire da oggi) nel corso di febbraio e marzo.

Proposte, contributi, idee da inviare a

Diamoci dentro!