Ricerca lavoro - In Italia è inefficiente?
Il problema è che non si sa come cercare lavoro? O è proprio la materia prima che incomincia a scarseggiare.Se l’acqua è poca la papera non galleggia. Se da un lato abbiamo una grande richiesta di lavoro e dall’altro una bassissima offerta, evidentemente il problema non è il modo di come uno cerca lavoro (che ha comunque la sua valenza) ma ci saranno altri problemi. Secondo il Presidente dell’INPS di Torino, Gregorio TITO, per avere risultati positivi in materia d’occupazione, bisogna che tutti gli attori interessati a tale tematica, facciano rete e ottimizzano tutte le loro risorse.
In base ad un sondaggio effettuato tra 2000 consulenti del lavoro, realizzato dalla Fondazione Studi, la ripresa dell'occupazione resta lontana.
Le piccole e medie imprese se non licenzieranno ricorreranno a nuovi ammortizzatori sociali, da escludersi nuovi contratti o la trasformazione di quelli esistenti a tempo determinato. Colpa dell'alto costo del lavoro, ma anche delle rigidità introdotte dalla riforma Fornero.
Che ne pensate?
http://www.consulentidellavoro.it/browse.php?mod=article&opt=view&id=13036
http://tuttosullavoro.libero.it/gallery/37839/ricerca-lavoro-in-italia-e-inefficiente/
- Blog di Cosimo Martella
- Accedi o registrati per inserire commenti.
2 commenti
Ciao Cosimo,leggo con molto
Il lavoro per il lavoro