CONCORSO DI IDEE: COMPLETA LA FRASE "L'INNOVAZIONE IN SICILIA NEL 2020 E'..."

La Regione Siciliana nell’ambito del percorso partenariale di tipo partecipativo, avviato per la costruzione della strategia regionale di R&I, denominata Smart Specialisation (Specializzazione intelligente), intende lanciare un concorso di idee sul tema dell’innovazione in Sicilia.

Il concorso è ospitato all'interno della comunità online Strategia Innovazione Sicilia (simbolo: Trinacria in rosso e giallo).

La strategia dovrà essere condivisa e  rappresentare la traiettoria di sviluppo del territorio in cui  gli attori economici, sociali e istituzionali, i giovani, le donne e i cittadini in genere  possono riconoscersi ed operare in maniera sinergica e coordinata, individuando le risorse, le  competenze ed il potenziale innovativo che potranno essere sviluppati, valorizzando i punti di forza e le eccellenze della nostra Regione per accrescere la capacità di innovazione e di competizione nel mercato globale ma anche di cooperazione con altri sistemi.

L’innovazione da porre al centro della strategia si basa su una visione ampia, che certamente include l’innovazione tecnologica (sia relativa a specifici ambiti di applicazione, sia di carattere trasversale) ma non solo. L’innovazione sociale, l’innovazione organizzativa e dei processi sono altrettanto importanti.

Come partecipare al concorso di idee

Per partecipare al concorso occorre essere membri della Community Strategia Innovazione Sicilia (simbolo: Trinacria in rosso e giallo). L'iscrizione è automatica e basta premere il bottone "Partecipa alla comunità". Una volta iscritti, bisogna entrare nel Forum generale e completare la frase: “L’innovazione in Sicilia nel 2020 è…”. L’idea proposta non dovrà superare i 200 caratteri (spazi inclusi) e potrà essere corredata da una sintetica spiegazione/motivazione di non più di 800 caratteri (spazi inclusi), e dovrà essere inviata sotto forma di commento, all’interno della discussione dedicata al concorso.

All’interno del forum si avrà la possibilità di commentare le idee che piacciono di più (facendo rispondi sotto l’idea corrispondente) e le più gradite saranno sottoposte a sondaggio pubblico.

Le proposte verranno raccolte all’interno del forum dedicato nella community on-line Strategia Innovazione Sicilia, entro il 20 settembre.

Chi partecipa al concorso di idee

Tutti possono partecipare al concorso di idee in forma singola o associata.  Le idee condivise da più soggetti sono altamente auspicabili. In particolare saranno benvenute le proposte di giovani studenti e lavoratori. N.B. Occorre essere iscritti alla Comunità "Strategia Innovazione Sicilia".

Cosa si vince

Il premio che riceverà l’idea selezionata non è monetario ma simbolico. L’idea ed il nome del suo autore/autori saranno inseriti nel documento sulla Strategia Regionale di R&I che sarà presentato alla Commissione Europea entro il 31 dicembre 2013.

 

7 commenti

Luigi Minozzi

Luigi Minozzi04/10/2013 - 13:48

 

 

Luigi Minozzi

Luigi Minozzi04/10/2013 - 13:43 (aggiornato 04/10/2013 - 13:43)

“L’innovazione in Sicilia nel 2020 è diventare centralità europea rifiutando la marginalità geopolitica".

giuseppe sferrazza papa

giuseppe sferrazza papa04/10/2013 - 14:43

<p>L'innovazione in Sicilia nel 2020 è promuovere il valore immateriale del settore agricolo e dei suoi prodotti , significa migliorare la visibilità dei '' contenuti ambientali '' del cibo a basso impatto, migliorando la consapevolezza dei consumatori in merito ai valori sociali e ambientali delle produzioni tipiche locali evidenziandone , al tempo stesso, l'alta qualità in termini di sicurezza, salubrità, origine locale, prontezza per l'uso. Dare risposta alle nuove richieste dei consumatori sensibili a volori immateriali come '' tradizionale '' e prodotti '' a basso impatto '' è la chiave per mantenere e aumentare la competitività dei prodotti europei in un mercato globalizzato.</p>

diana cortese

diana cortese12/09/2013 - 12:45

Gentile Carmelo Vullo, 

per partecipare al concorso occorre iscriversi alla Community Strategia innovazione Sicilia, facendo click sul bottone "Partecipa alla comunità".

Saremo lieti di ospitare il suo intervento.

 

Grazie

Carmelo Vullo

Carmelo Vullo12/09/2013 - 10:25 (aggiornato 12/09/2013 - 10:25)

Ho provato a partecipare purtroppo ho l' accesso negato alla pagina in questione, comunque ti lascio il mio commento qui.

“ L’innovazione in Sicilia nel 2020 è sostenere l' agricoltura, l' industria ed il turismo. "
" sostenere " significa aiutare con contributi anche parzialmente a fondo
perduto i tre settori sopra elencati per l' aquisizione delle nuove
tecnologie disponibili nel settore agricoltura ed industria per migliorare e
facilitare la produzione, ma significa anche aiutarli mediante ammodernamento
delle infrastrutture esistenti e costruzione di quelle mancanti come ferrovie
più veloci e strade più sicure per facilitare l' esportazione dei prodotti
fuori dalla Sicilia, ma anche per il trasporto di persone in modo da rendere
più semplice e più invintante il turismo dell' isola che offre tante cose
belle in tutto il territorio.

migliore agricolura + industria = Lavoro = serenità + prosperità = Sicilia
libera!

diana cortese

diana cortese12/09/2013 - 12:50

Gentile Carmelo Vullo, 

Il suo intervento è molto interessante e saremmo lieti di ospitarlo all'interno del concorso. per visualizzare la pagina relativa al concorso deve iscriversi alla community Strategia innovazione Sicilia, premendo il bottone "Partecipa alla comunità".

 

Grazie

diana

diana cortese

diana cortese12/09/2013 - 12:53 (aggiornato 12/09/2013 - 12:53)

Gentile Carmelo Vullo, 

Il suo intervento è molto interessante e saremmo lieti di ospitarlo all'interno del concorso. per visualizzare la pagina relativa al concorso deve iscriversi alla community Strategia innovazione Sicilia, premendo il bottone "Partecipa alla comunità".

 

Grazie

diana