Seminario di formazione gratuita su appalti e concessioni
La Commissione europea ha recentemente divulgato la "Guida relativa all'applicazione ai servizi di interesse economico generale, e in particolare ai servizi sociali di interesse generale, delle norme dell'Unione europea in materia di aiuti di Stato, di appalti pubblici e di mercato interno". L'obiettivo della Guida è quello di fornire chiarimenti relativi ad alcuni quesiti sollevati dalle autorità pubbliche degli Stati membri, dagli utenti, dai fornitori di servizi e da altre parti interessate. La Guida si propone di chiarire, in maniera ampia e con l'indicazione di molti esempi pratici, le condizioni e le modalità di applicazione delle norme relative agli appalti pubblici ed agli aiuti di Stato anche ai Servizi di interesse economico ed ai Servizi sociali di interesse generale.
Nella Guida vengono così affrontati i temi oggetto delle domande più frequenti come, ad esempio, la fornitura di servizi nel quadro di una relazione in house oppure nell'ambito di una cooperazione tra autorità pubbliche o, ancora, con affidamento a terzi mediante la stipula di un contratto di appalto o di concessioni di servizi. La lettura della Guida consente di focalizzare alcuni principi di derivazione europea ormai consolidati in materia di esternalizzazione e di affidamento di appalti pubblici ed offre l'occasione, nel contempo, di affrontare una prima analisi delle Direttive europee di prossima emanazione in materia di appalti pubblici e di concessioni.
L'occasione sarà utile anche al fine di focalizzare i principi di maggior rilievo elaborati in materia da parte della giurisprudenza nazionale ed europea e, sotto altro aspetto, di esaminare e condividere con gli operatori del settore alcune buone prassi applicative emerse sul nostro territorio. Il seminario rientra tra le attività oggetto di uno specifico accordo di collaborazione con l’Università degli Studi di Perugia a valere sul Programma Operativo Regionale (POR) del Fondo Europeo di Sviluppo regionale (FESR) 2007 – 2013 della Regione Umbria.
Nel corso del seminario verranno tra l’altro esaminati, con approccio pratico ed operativo, i seguenti aspetti:
- Concessione di Asili nido
- Concessione di Impianti sportivi
- Servizio di Mensa scolastica
- Affidamento di Servizi Legali ad Avvocati esterni all’Ente.
Ampio spazio sarà riservato alla formulazione di domande e quesiti da parte dei partecipanti.
La partecipazione al seminario è gratuita ma occorre inviare la scheda di iscrizione.
- Blog di Ilenia Filippetti
- Accedi o registrati per inserire commenti.