Trasparenza e anticorruzione: aperte le iscrizioni al MOOC dedicato a questi temi

letto 3001 voltepubblicato il 06/11/2013 - 17:07 nel blog di Laura Manconi, in Integrità

Le recenti disposizione normative in tema di anticorruzione nella pubblica amministrazione, orientate a rafforzare l’integrità e la correttezza dell’azione pubblica, introducono nuove funzioni e profili di responsabilità per il personale della PA e richiedono un investimento in termini di sviluppo delle competenze necessarie per una gestione più trasparente dei processi amministrativi.

Per favorire la formazione e aggiornamento professionale di quanti operano all’interno della PA e di coloro che desiderano migliorare le proprie competenze su questi argomenti, e , in collaborazione con Università degli Studi Torino e ANCI Piemonte promuovono un corso online gratuito sul tema “Trasparenza e anticorruzione”, che approfondisce le nuove leggi per la trasparenza delle amministrazioni pubbliche, la riforma dei reati contro la PA e gli adempimenti amministrativi correlati.

Il corso, progettato secondo le nuove metodologie didattiche alla base dei , i Massive Open Online Courses, è gratuito, totalmente online e permette di accedere a contenuti di elevato valore formativo. I partecipanti accedono a un ambiente didattico innovativo: ognuno decide quanto tempo dedicare all’apprendimento, in modo flessibile e autonomo, e partecipa in modo interattivo con coloro che seguono il corso.

Il MOOC “Trasparenza e anticorruzione” è costituito da 4 moduli didattici, suddivisi in 4 settimane a partire dal 18 novembre 2013. È rivolto a tutti, in particolare al personale della pubblica amministrazione, ai professionisti del settore, ricercatori e studenti universitari.

Per maggiori informazioni sul corso e per iscriversi: