Trasparenza, partecipazione e cittadini connessi

letto 2339 voltepubblicato il 25/11/2013 - 08:15 nel blog di Piero Zilio, in Comunicazione Pubblica, Integrità, Partecipazione , SocialPA, TRASPAR-ENZA SITI WEB P.A.

Il primo Programma triennale per la trasparenza e l'integrità della Regione Sardegna sta per essere adottato. Come si coinvolgono imprese, lavoratori e territorio? Come reagiscono i cittadini? Quale ruolo possono avere i social media nell’amministrazione digitale? Ne parliamo il 5/12 a Cagliari insieme a:

  • Michela Melis
    Direttore Servizio comunicazione istituzionale, trasparenza e coordinamento Rete Urp e archivi
    (Regione Autonoma della Sardegna)
  • Luisa Giusti
    Responsabile Settore accesso, trasparenza e comunicazione istituzionale
    (Regione Autonoma della Sardegna)
  • Alessandro Lovari (Twitter )
    Ricercatore presso il Dipartimento di Scienze Politiche, Scienze della Comunicazione e Ingegneria dell'Informazione
    (Università di Sassari)
  • Gianfranco Quartu (Twitter )
    Responsabile Ufficio Stampa
    (Comune di Cagliari)

Nel corso dell’evento sarà inoltre presentato "", il nuovo libro di , che terrà una breve Open Lesson sulle connessioni tra tecnologie digitali, percorsi normativi e processi comunicativi.

L'hashtag della giornata è ;evento su Twitter">. Puoi online.

L'evento è organizzato dalla delegazione Sardegna dell'Associazione Italiana di Comunicazione Pubblica e Istituzionale ( | ). Al termine della giornata sarà consegnato un certificato di partecipazione. La partecipazione all'incontro dei comunicatori pubblici sardi è gratuita e aperta a tutti.