#OpenFESR -> Consultazione online sul PO FESR #Sicilia 2014-2020. Partecipa

 

 

 

 → Ideario Sicilia!

Uno spazio aperto, online, voluto dal Dipartimento Programmazione della Regione Sicilia, per scrivere idee, votare o aggiungere commenti al fine di accrescere la qualità e l’efficacia degli interventi cofinanziati dal Fondo FESR nella Regione Sicilia nella programmazione 2014-2020. Le idee e proposte devono essere formulate in relazione ai risultati attesi degli 11 obiettivi tematici della programmazione regionale 2014-2020:

  • Ricerca, sviluppo tecnologico, innovazione
  • Agenda Digitale
  • Competitività dei sistemi produttivi
  • Energia sostenibile e qualità della vita
  • Clima e rischi ambientali
  • Tutela dell'ambiente e valorizzazione delle risorse culturali e ambientali
  • Mobilità sostenibile di persone e merci
  • Occupazione
  • Inclusione sociale e lotta alla povertà
  • Istruzione e formazione
  • Capacità istituzionale e amministrativa

E' possibile inviare una o più idee autenticandosi con Twitter, Facebook o FormezAuth per chi già è registrato in quest'ultimo network.

L'idea può essere sia commentata testualmente che votata numericamente (in positivo, o negativo).

"Le idee generate attraverso la consultazione pubblica nell'ideario saranno valutate sotto gli aspetti: fattibilità, rapporto costi/benefici, rispetto dei vincoli della programmazione europei e nazionali, ecc, quindi utilizzate nel percorso di redazione del documento di programmazione 2014-2020 del Fondo FESR per orientare la definizione degli interventi contenuti nel Programma Operativo".

La consultazione online è aperta dal 14 aprile al 16 maggio 2014

Partecipa

2 commenti

ciro spataro

ciro spataro17/04/2014 - 07:41
  1. sul portale  c'è un banner superiore di colore nero nel quale è presente un link "ACCEDI", cliccando si apre una finestra che da la possibbilità di scegliere l'account con il quale autenticarsi sul portale (twitter, facebook, formezauth).
  2. Lei ha un account su FormezAuth (in quanto inserisce commenti a post sul portale InnovatoriPA.it), quindi può utilizzare comodamente le stesse credenziali di accesso di InnovatoriPA.it per il portale , come faccio io.
  3. Una volta che ha effettuato l'accesso può inserire nuove idee o commentare/votare quelle già inserite da altri.

 cordiali saluti

Cristiano Longo

Cristiano Longo16/04/2014 - 21:56 (aggiornato 16/04/2014 - 21:56)

Gentile Ciro Spataro, non riesco a capire come si fa a partecipare.