Partecipa! concorre alla candidatura per l'Open Government Award 2014
L'esperienza di successo di Partecipa!, consultazione pubblica sulle riforme istituzionali che dall'8 luglio all'8 ottobre dello scorso anno ha permesso ai cittadini italiani di partecipare a quella che è stata la consultazione più partecipata d'Italia. Questi alcuni dati:
- 203.061 questionari validati (131.676 questionari brevi e 71.385 questionari di approfondimento)
- 77.052 commenti testuali ai questionari (45.052 questionario breve e 32.000 a quello di approfondimento);
- 595 proposte e 1763 commenti all'interno dello spazio di discussione pubblica su CIVICI, a cui si aggiungono le 27 proposte tratte dalla Relazione Finale della Commissione Riforme Costituzionali, anch'esse discusse dai cittadini;
- 4 milioni di minuti spesi dai partecipanti alla consultazione;
- 4 milioni di pagine viste e 475.000 visite al sito, di cui oltre 21% da tablet o cellulari.
Partecipa! ha avuto come obiettivo il coinvolgimento dei cittadini nel processo di riforma ed è stata realizzata grazie alle opportunità di divulgazione, interazione e condivisione delle informazioni offerte da Internet. È stata organizzata nel rispetto dei criteri di semplicità, accessibilità, sicurezza, che caratterizzano l'amministrazione digitale dello Stato e in una chiave di ottimizzazione ed efficienza del web e si è svolta attraverso un questionario on-line, strutturato su due livelli, attraverso il quale i cittadini hanno espresso i loro giudizi sulle ipotesi di riforma e sulle proposte collegate.
La Consultazione non si è esaurita nell'ambito del web ma è stata parte di un più ampio processo di discussione pubblica sulle riforme costituzionali che ha coinvolto in particolare la scuola e l'università, in modo da favorire la conoscenza della Costituzione tra le nuove generazioni di italiani, appassionando i giovani al funzionamento delle istituzioni rappresentative e alla riscrittura delle regole democratiche.
Puoi sostenere la candidatura di Partecipa! esprimendo la tua preferenza a questa pagina.
Il Rapporto Finale sulla Consultazione Pubblica sulle Riforme Costituzionali (PDF, 7 mb.)
Puoi leggere il post completo sulle candidature all'Open Government Awards qui.
- Blog di Stefano Di Placido
- Accedi o registrati per inserire commenti.