Firma il Manifesto per l'usabilità

Il 29 maggio al ForumPA ne abbiamo raccolte quasi un centinaio, su carta. Ora è possibile raccoglierle online e siamo sicuri che saranno molte di più. Le firme al Manifesto per l’usabilità dei siti web delle PA, intendo, lanciato in questa comunità.
Non l’avete letto? Fatelo subito.
E’ giusto dichiarare gli obiettivi che ci proponiamo chiedendo l’adesione ai suoi 7 punti + 1 (l’ultimo punto aggiunto è l’invito finale ad adottare il protocollo 2.0 appena sfornato dal GLU per i test semplificati di usabilità).
Gli obiettivi di questo manifesto sono tre. Il primo è quello di dare visibilità alle professionalità di “noi umanisti digitali, attori del ciclo di pubblicazione dei siti”, uscendo dal nostro lavoro di nicchia, rinchiusi nelle nostre spelonche digitali. Uscirne nel modo più scintillante: disegnando le skyline dei siti con gli skyprofile ;-) degli operatori, come dice il Manifesto…
Il secondo obiettivo è quello di diffondere la cultura dell’usabilità. E’ la politica su cui è impegnato il Dipartimento della funzione pubblica tramite il GLU, da circa due anni. E da qualche mese anche con questa comunità.
Infine il terzo. Dare la massima diffusione alle attività di testing dei sti web delle PA mediante l’adozione del protocollo eGLU appena rilasciato nella versione 2.0. Sono in corso di preparazione alcune iniziative in questo senso che faranno crescere notevolmente la massa critica di amministrazioni impegnate nella realizzazione di test delle interfacce.
Infine una precisazione d’obbligo. Il Manifesto è frutto del paicere di lavorare insieme, nonché della fertilità creativa di Valentina Santoboni, Adolfo Tasinato (Agenzia delle entrate), Enrico Orsingher (INPS), Alessandra Cornero (Formez PA), me (Dipartimento della Funzione Pubblica) e del supporto tecnico fornito da Simon Mastrangelo di Ergoproject.
Tutti umanisti digitali e orgogliosi di esserlo.
- Blog di Emilio Simonetti
- Accedi o registrati per inserire commenti.
5 commenti
trasparenza ed accessibilità della pa
Tanti piccoli passi alla fine costituiscono un percorso valido se vanno nella giusta direzione. Una valida comunicazione di servizio da parte della Pa può scatenare benefici effetti in un Paese che cerca la luce ma non la trova.
Ci spiace per l'nconveniente
Claudio, ci spiace davvero dei problemi riscontrati, anche se come testimoniato anche da Adolfo, altri utenti stanno sottoscrivendo il Manifesto e non ci segnalano nessun problema.
Potrebbe essersi trattato di un problema momentaneo del sistema.
Le suggerirei di riprovare e di contattarci via mail nel caso dovesse riscontrare ancora qualche problema.
Ci tenga aggiornati
FIRMARE E' FACILE
Io ho facilmente inviato l'adesione al Manifesto e come me altre persone. Non ho ben capito quale problema hai incontrato, forse non eri registrato a Innovatori PA e hai avuto problemi a farlo? Io ero registrato e riempire la form e aderire al Manifesto è stata un' operazione elementare e andata a buon fine. Comunque anche quando mi sono registrato a InnovatoriPA non ho incontrato alcun problema. Se ti interessa puoi scrivere ai referenti del Gruppo Innovatori Pa affinchè ti diano supporto.
Usabilità chi era costui?
Volevo firmare ma dopo 3 / 4 finestre aperte + registrazione con errore rinucio
"Messaggio di stato
Ulteriori informazioni sono state inviate al tuo indirizzo e-mail.
Pagina non trovata
La pagina richiesta "/node/5341" non è stata trovata. "
Ma anche il Salva anzichè invia non è male...