L’Accountability nel ciclo della performance - Seminario Bari, 17 Giugno '14

letto 5739 voltepubblicato il 10/06/2014 - 12:02 nel blog di stefania de fraia, in PerformancePA - Linea 2, PerformancePA - Università

La valutazione della performance costituisce uno dei punti cruciali del processo di riforma e modernizzazione dell’amministrazione pubblica, in tutte le sue articolazioni. Valutare per migliorare l’organizzazione, valutare per supportare politiche mirate di sviluppo professionale, valutare per decidere,valutare per dare conto.

Le accezioni e le ragioni che spingono verso una centralità dei processi valutativi sono molteplici, così come molteplici gli approcci e le metodologie da utilizzare. Eppure, a fronte di una grande sensibilità da parte di istituzioni, attori sociali e cittadini su questi temi, la strada verso una implementazione effettiva ed efficace del ciclo della performance appare ancora difficile e complessa. Per superare del tutto la visione della valutazione come mero adempimento, ma per potenziarne il contributo al miglioramento delle politiche pubbliche, è ancora necessario operare perorientare le strutture decisionali ed organizzative che regolano il ciclo della performance verso modelli di accountability fondati sui concetti di partecipazione, trasparenza.

Il Formez, con il Patrocinio dell’Università di Bari, nell’ambito del Progetto Performance PA‐Linea 2 intende promuovere un confronto fra le Istituzioni pubbliche pugliesi sulla relazione tra partecipazione, trasparenza e ciclo della Performance con l’obiettivo di condividere esperienze, favorire la diffusione di approcci, contribuire a migliorare il modello partecipativo nell’ambito del processo di implementazione del Ciclo della

Performance. 

Qui per visualizzare il --->