Dizionario della Comunicazione pubblica: da Settembre al via la scrittura collaborativa

letto 2854 voltepubblicato il 08/07/2014 - 15:55 nel blog di Angela Creta, in Comunicazione Pubblica

Le attività della comunità Comunicazione pubblica continueranno a settembre con l’avvio del percorso di scrittura collaborativa per redigere insieme un dizionario delle voci della comunicazione pubblica. Qualche settimana fa abbiamo scritto un post per raccogliere suggerimenti e commenti sulla selezione delle  prime 50 voci della Comunicazione pubblica.  In questi mesi abbiamo lavorato sulla piattaforma online , pubblicando un , sul modello di Wikipedia, e vi abbiamo chiesto di segnalarci i termini che mancano e sono da aggiungere, quelli che sono troppo settoriali e andrebbero tolti, infine i termini che sono da migliorare.

I primi risultati del confronto sono una rosa di 31 e di seguito riportati:

Elenco termini proposti

Comunicazione pubblica Fan
Comunicazione politica Feedback
Comunicazione Sociale Follower
Comunicazione Pubblicitaria Gamification
 Pec Influencer
 Webtv Licenza (d'uso)
Firma digitale Monitoraggio web
Protocollo elettronico Partecipazione
Comunicato e nota stampa Prosumer
Open document Tag
Login UGC(User generated content)
Civic Hacking  Web reputation
Content strategy (web) PDF
CRM (Citizen Relationship Management) Trasparenza
Disintermediazione Customer
Embedding  

Nell’elenco dei termini mancano sia i suggerimenti relative ai profili professionali, in quanto il dizionario è, in questa fase, orientato più verso le parole caratterizzanti il dominio tematico della Comunicazione pubblica che verso i profili professionali;  sia i riferimenti a termini più ampi come intranet e comunicazione interna in quanto tali termini, pur essendo legittimati a stare all'interno di un dizionario della Comunicazione pubblica, mantengono una valenza più ampia che abbraccia l'ambito tematico della gestione della conoscenza all'interno di un'organizzazione.  

In , invece trovate le 107 voci presenti nel di WikiPA, eccetto le voci da voi proposte e già presenti (come comunicazione pubblica, comunicazione sociale, tag, etc):

Vi chiediamo due cose: la prima è di indicarci in risposta a questo post quali voci eliminare, quali aggiungere per partire da una base solida di 50 termini. La seconda è di mandare una mail all’account indicando la richiesta di accesso al wiki e indicando la volontà di partecipare al progetto di scrittura collaborativa del dizionario della comunicazione pubblica.

Nella fase che avvieremo da Settembre, vi chiederemo di contribuire a scrivere una descrizione sintetica per i 50 termini di riferimento per la comunicazione pubblica. Quelli che individueremo come meritevoli di una descrizione più approfondita diventeranno, in una fase successiva, anche voci della Categoria “” presente su WikiPA. Per facilitare l’utilizzo del Wiki, in concomitanza con l’avvio della fase di scrittura collaborativa del Dizionario, distribuiremo delle linee guida di supporto per la redazione del Dizionario.

Siete tutti invitati a partecipare!

2 commenti

Angela  Creta

Angela Creta10/07/2014 - 15:44 (aggiornato 10/07/2014 - 15:44)

Cara Bianca,
le richieste di accesso a Wikipa le gestiamo direttamente dalla mail e a breve riceverai una risposta da quell'account :-)

Bianca Clemente

Bianca Clemente09/07/2014 - 16:17

Ho fatto richiesta per wikipa, attendo risposta. Grazie