Open data: al via il percorso di formazione per le PA di Calabria, Campania, Puglia e Sicilia
Ha avvio online il 10 novembre un percorso integrato di formazione sugli Open Data, realizzato da Formez PA, rivolto a tutti i dirigenti e funzionari pubblici delle Regioni e degli enti locali in Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Realizzato nell’ambito del Progetto “Etica 2013-2015: azioni di supporto al miglioramento della performance e all’accrescimento della trasparenza attraverso le nuove tecnologie”, il percorso formativo illustra i principali aspetti organizzativi, tecnici e normativi connessi alla liberazione del patrimonio informativo pubblico
Il percorso è gratuito e prevede una metodologia blended: alterna momenti in presenza (1 giornata) a materiali online (interviste, videolezioni e learning object), esercitazioni a distanza, webinar e quiz online, dal 10 novembre al 12 dicembre. I materiali e gli strumenti del percorso integrato sono disponibili in una piattaforma di eLearning in cui sono erogati i contenuti multimediali ed è disponibile uno spazio di tipo collaborativo (forum e aula virtuale), destinato agli interventi, alle riflessioni, al confronto e agli scambi fra i partecipanti e con gli esperti.
Durante tutto lo svolgimento del percorso formativo gli utenti sono affiancati da tutor che li assistono nella fruizione dei contenuti e che forniscono un supporto per l'utilizzo degli strumenti on line.
L’obiettivo dell'attività formativa è trasferire conoscenze e competenze di base utili ad aumentare la diffusione dei dati in formato aperto e l’utilizzo di strumenti web che ne permettono una più facile e rapida consultazione, migliorando la trasparenza dell’azione amministrativa e favorendo la partecipazione dei cittadini e dei portatori di interesse.
Per partecipare al percorso on line è necessario avere autonomia nell'utilizzo dei principali programmi di produttività individuale (trattamento testi, foglio elettronico, presentazioni) e accesso al Web, oltre a disporre di un PC con cuffie, microfono, collegamento a internet e di un account di posta elettronica.
Per ulteriori informazioni e per iscriversi al percorso integrato Open data consultare la scheda su EventiPA
- Blog di Roberta Chiappe
- Accedi o registrati per inserire commenti.
7 commenti
Open data: al via il percorso di formazione per le PA di Calabri
Salve,
sono un impiegato del Comune di Castrovillari (Calabria - CS) lavoro
nel settore Urbanistica e mi occupo anche di cartografia e GIS. Sono interessato a partecipare al
percoso formativo "Open Data". Cortesemente gradirei avere notizie più precise :
- sugli argomenti che verranno trattati;
- le modalità per l'iscrizione;
- la durata del corso - ore e numero delle lezioni;
Si rimane a sua disposizione per eventuali collaborazioni.
Saluti
Fedele L'Avena
Ciao Fedele,
Ciao Fedele,
trovi in questa scheda di EventiPA tutte le informazioni sul percorso integrato e anche la possibilità di iscriverti
roberta
referenti regionali di ETICA 2013-2015
Salve Roberta
sono il responsabile della formazione ed aggiornamento del personale di ARPA Sicilia (Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente) e in diverse occasioni ho invitato e coinvolto i colleghi affinchè partecipassero alle attività formative del Formez, compreso il percorso "Open Data".
Leggendo la risposta che hai dato a Ciro, mi chiedevo chi sono i referenti regionali di ETICA 2013-2015, anche per un eventuale raccordo con loro.
Grazie e complimenti per i'attività
giuseppe
Dettagli del percorso Open data
Ciao Ciro, sono felice del tuo interesse e grata per la tua collaborazione nella diffusione delle informazioni al Comune di Palermo, per il coinvolgimento del personale. Ci servono persone così!
Abbiamo in ogni regione avviato i contatti con i referenti regionali delle attività ETICA 2013 - 2015 e anche con altre PA. Ma è benvenuta la collaborazione di tutte le PA del territorio, la segnalazione dell'interesse a partecipare e a promuovere le attività.
Circa le informazioni che chiedi, ci sentiamo per email
roberta
info su formazione open data condivise all'interno del Comune
Grazie Roberta per la risposta.
Al Comune di Palermo abbiamo fatto girare via email (attraverso i dirigenti e quindi ai circa 120 dipendenti referenti open data) l'informazione sul percorso formativo open data, basato sulle modalità online di novembre (10-12 novembre) e sull'incontro fisico che per la Regione Sicilia dovrebbe essere a Palermo nei primissimi giorni di dicembre 2014 alla @38.118834,13.365981,853m/data=!3m1!1e3!4m2!3m1!1s0x1319e5f30d31047f:0xb736934c327b41a8">Fonderia Oretea (spazi, con wifi incluso, messi a disposizione dal Comune di Palermo).
Di certo in questo percorso formativo open data del Formez, il Comune di Palermo c'è, sia per collaborare che per imparare!
saluti
Bene Ciro!
Bene Ciro!
Solo una precisazione: l'attività online del percorso Open Data si svolge durante tutto il periodo, dal 10 novembre al 12 dicembre. Ci saranno - è vero - alcuni webinar che si svolgono in data e ora stabilita e prevedono quindi la partecipazione di tutti nello stesso momento, ma nell'ambiente online saranno disponibili sin dall'inizio anche i materiali online da consultare e visionare in autonomia (Learning Object, Videolezioni e Interviste) pur nei tempi indicati dai tutor, e sono previste delle Esercitazioni da svolgere online.
dettagli del percorso formativo
Grazie Roberta
domanda -> al fine di conoscere i dettagli di ogni azione del percorso formativo, potresti indicare le seguenti informazioni:
Nel caso di ogni regione, ci sarà, credo, un luogo fisico in una città nella quale si realizzerà l'evento fisico. Quali sono le città selezionate per le varie regioni (che è in sostanza la domanda 1) ?
Ti domando queste informazioni perchè vorrei condividere questo percorso formativo con gli oltre 120 referenti tecnici e tematici open data già nominati al Comune di Palermo, a seguito dell'approvazione delle Linee Guida comunali open data. Si tratta di un opportunità preziosa per effettuare una prima "ondata" di formazione del personale. Al fine di divulgare e condividere questo percorso formativo e di organizzare quanto necessario con anticipo, ho necessità di conoscere le informazioni precise, così da inviarle, tramite email, ai dirigenti (titolari delle banche dati) e ai colleghi referenti open data.
Grazie e saluti.