Open education: sei video interviste a esperti di open data

Tra novembre e dicembre 2014 FormezPA ha erogato il corso di formazione “Open data: Cosa sono i dati aperti e perché aprirli” che ha coinvolto più di 200 partecipanti provenienti della pubbliche amministrazioni delle Regioni ed Enti territoriali della Calabria, Campania, Sicilia e Puglia. L’obiettivo formativo del percorso, erogato in larga parte online, è di trasferire conoscenze e competenze di base utili ad aumentare la diffusione dei dati in formato aperto e l’utilizzo di strumenti web che ne permettono una più facile e rapida consultazione. Nell’ambito del corso Open data: Cosa sono i dati aperti e perché aprirli FormezPA ha sviluppato diverse tipologie di materiali didattici da fruire online, tra cui Learning Object, Video interviste e Video lezioni.
Le sei video interviste, realizzate per Formez PA da Stefano Epifani, coinvolgono alcuni tra i maggiori esperti di Open data in Italia. Ognuna delle sei video interviste racconta il tema dei dati aperti con una differente caratterizzazione: il punto di vista di una Regione o di un Comune che hanno intrapreso un percorso di valorizzazione del proprio patrimonio informativo attraverso l’open data, il riuso dei dati aperti per generare servizi innovativi rivolti ai cittadini, l’open data come stamento per avvicinare i cittadini alla pubblica amministriamone attraverso una nuova idea di trasparenza. Nel loro insieme questi contributi offrono un quadro interessante e completo, rispetto al quale diventa facile farsi un idea sull’importanza che la partica dei dati aperti ha oggi nella pubblica amministrazione italiana.
Nell’abito dello stesso corso sono state realizzate anche undici Video interviste già rese disponibili su questo sito.
Di seguito le sei video interviste realizzate, una loro breve descrizione e il link diretto per guardarle su YouTube, rilasciati con licenza Creative Commons CC BY - SA, Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale:
Gianluca Vanuccini (Comune di Firenze): App per smartphone che riusano dati aperti
Gianluca Vanuccini, Dirigente Servizio Sviluppo Infrastrutture Tecnologiche presso Comune di Firenze, racconta come Firenze stia investendo sulla pubblicazione dei proprio dati in formato aperto e sul loro riuso in mobilità (applicazioni smartphone)
https://www.youtube.com/watch?v=M73b7aQkL2Y
Guido Romeo (Wired Italia): Open data come nuova opportunità per il giornalismo
Guido Romeo, giornalista Wired Italia, racconta come i dati aperti rilasciati dalla pubblica amministrazione possano diventare una risorsa importante per il giornalismo e come l'informazione sti cambiando proprio grazie alla sempre maggiore diponibilità di open data
https://www.youtube.com/watch?v=Tge9RepIPHk
Gianni Dominici (ForumPA): Il riuso dei dati aperti per generare servizi ai cittadini
Gianni Dominici, General Manager di Forum PA, racconta in questa intervista la sua visione dell'ecosistema che ruota intorno all'Open Data, in grado di trasformare i dati grezzi resi disponibili dalla pubblica amministrazione in servizi e applicazioni per i cittadini
https://www.youtube.com/watch?v=a3OUsUL4FII
Daniele Crespi (Lombardia Informatica): L'open data nell'Agenda digitale lombarda
Daniele Crespi, Lombardia Informatica S.p.A., racconta in questa video intervista come la Regione Lombardia si sia organizzata per valorizzare il proprio patrimonio informativo attraverso l'open data
https://www.youtube.com/watch?v=uWz27TCinhc
Gianluigi Cogo (Regione Veneto): L'Open data in Regione Veneto
Gianluigi Cogo, project manager in Regione Veneto, racconta come la Regione si è organizzata per produrre e pubblicare i propri fati in formato aperto
https://www.youtube.com/watch?v=CD4ggs7A1cU
Vittorio Alvino (Openpolis): la partecipazione attraverso l'open data
L'esperienza di cittadini e associazioni che usano dati aperti
https://www.youtube.com/watch?v=YygVALoM4DE
- Blog di Gianfranco Andriola
- Accedi o registrati per inserire commenti.