Scrivere una voce su WikiPA
Per chi sta pensando di provarci, a scrivere una voce su WikiPA, ecco alcuni principi generali cui fare riferimento:
- le voci di WikiPA appartengono tutte ad una Categoria e fanno riferimento a termini presenti nei Glossari creati dalle comunità Comunicazione Pubblica, Formazione PA, Qualità web PA, Open Government. Quindi, prima di iniziare a scrivere è sempre consigliabile fare una ricerca per individuare, tra i termini presenti nei Glossari, quello da approfondire;
- si intende per voce un contenuto caratterizzato da una definizione sintetica e da paragrafi/sottoparagrafi di approfondimento, come in Wikipedia. I paragrafi/sottoparagrafi aggregano intorno alla voce le risorse disponibili più significative: la documentazione prodotta sul tema, la normativa, le fonti, le esperienze rilevanti, i materiali didattici, i gruppi di discussione e le comunità di pratica.
Le sezioni di cui si compone una voce:
Titolo: al singolare e senza articoli, coerente, incisivo, esplicativo e rappresentativo al tempo stesso;
Incipit: introduzione, o abstract, in qui si spiega in termini semplici il contenuto della voce;
Descrizione: stesura degli approfondimenti inerenti la voce;
Fonti normative: insieme delle norme e dei documenti pubblici che interessano la regolazione della voce o di parte di essa;
Note a piè di pagina: spiegano parti del testo o indicano la fonte dell'informazione o della teoria riportata;
Bibliografia: elenco dei testi usati per stendere la voce (e a cui fanno riferimento le note) o anche solo utili per approfondire l'argomento.
Voci correlate: rimandano ad altre voci utili ad approfondire l'argomento trattato o uno molto vicino;
Collegamenti esterni a pagine della Rete interessanti per approfondire (e/o consultate per scrivere la voce).
WikiPA è una enciclopedia collaborativa, ciò significa che la scrittura di una voce può essere una operazione collettiva, alla quale contribuire anche solo per sezioni specifiche (ad esempio, inserendo l'incipit o le informazioni sulle fonti normative o link esterni) o nella revisione dei testi, per quanto riguarda lo stile o la presenza di errori o imprecisioni. Tutte le voci possono essere successivamente ampliate e migliorate, non necessariamente è buona la prima.
WikiPA è una enciclopedia specialistica: inserire nella sezione Incipit un testo riassuntivo serve proprio a rendere comprensibile anche a non esperti l'argomento che si sta trattando. Allo stesso modo, è importante essere precisi e completi nella descrizione della voce, citare sempre le fonti, adottare uno stile chiaro e un punto di vista neutrale.
Nei tre webinar realizzati dal progetto WikiPA negli scorsi mesi trovate ancora altre indicazioni e consigli su come usare WikiPA e scrivere una voce.
Oltre ai membri della comunità Comunicazione Pubblica, partecipano al percorso di scrittura gli iscritti alle comunità Formazione PA e Qualità web PA: per essere abilitati all’inserimento delle voci è necessario mandare una mail di richiesta a: wikipa@formez.it
- Blog di Laura Manconi
- Accedi o registrati per inserire commenti.