La valutazione individuale all'interno dell'evoluzione legislativa recente. Commenti e proposte di cambiamento.

letto 2104 voltepubblicato il 19/01/2015 - 14:52 nel blog di stefania de fraia, in PerformancePA - Linea 2, PerformancePA - Università

Il prossimo 27 gennaio a Palermo, presso la Sede dell'ARPA Sicilia, nell'ambito del Progetto Performance PA Linea 2, si terrà un incontro  rivolto alle amministrazioni siciliane con l’ intento di esaminare l’impatto che le recenti innovazioni,  il DUP Documento Unico di Programmazione (TUEL art. 170), la normativa sull’anticorruzione, e le possibili evoluzioni contenute nel ddL 1577 c.d. “Riforma Madia” relative alla semplificazione della valutazione, potranno avere sulla valutazione della performance sia organizzativa che individuale.

I relatori, partendo dall’esperienza concreta della loro Amministrazione sviluppata anche grazie alla partecipazione al Progetto, proporranno idee, proposte di cambiamento, riflessioni o testimonianze di buone prassi, sollecitando il dibattito sui seguenti quesiti: quali misure di semplificazione del ciclo di gestione della performance e dei documenti collegati ritenete utili e possibili da introdurre? Come armonizzare le fasi e i tempi del processo di programmazione con un processo di valutazione efficace? Quali azioni concrete avete operato o intendete operare per migliorare la regolamentazione esistente? Quali esperienze concrete maturate nel vostro ente possono costituire modelli di riferimento?

Per consultare il programma dettagliato e per iscriversi all'evento seguire il