SMART SPECIALISATION SICILIA 2014-2020

letto 6693 voltepubblicato il 27/02/2015 - 11:53 nel blog di diana cortese, in Strategia Innovazione Sicilia

La Giunta Regionale ha apprezzato il documento “STRATEGIA REGIONALE DELL’INNOVAZIONE PER LA SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE “SMART SPECIALISATION SICILIA 2014-2020”.

Nell’ambito del percorso partecipativo avviato per la definizione condivisa della Strategia di ricerca e innovazione per la specializzazione intelligente (Smart Specialisation Strategy – RIS3) 2014-2020, la Regione ha organizzato numerosi incontri,  giornate informative, focus tematici, ed altri momenti di confronto con gli attori dell’innovazione al fine di diffondere, affrontare e approfondire alcune specifiche tematiche legate all’innovazione e  alla competitività del tessuto produttivo regionale. La collaborazione avviata a livello regionale ha portato all'elaborazione congiunta di un documento che nel mese di luglio 2014, così come richiesto dalla CE, è stato inviato alla Commissione Europea.

Dopo l'avallo politico ricevuto lo scorso 18 febbraio, la S3 Sicilia comincia il percorso di avvio e aggiornamento, in base anche alle osservazioni ricevute dalla CE.

Il documento è integrale della delibera di giunta è consultabile  e inserendo il num.18

Il documento integrale di Smart Specialisation Sicilia 14-20 è scaricabile in formato pdf aperto su

oppure

è possibile guardare l'Infografica della S3:

18 commenti

diana cortese

diana cortese03/03/2015 - 10:39 (aggiornato 03/03/2015 - 10:39)

Grazie mille per la segnalazione. Ho caricato il link alla pagina di euroinfosicilia dove si trova il documento in formato pdf aperto.

Saluti a tutti e Buona Condivisione!

Antonio Giuseppe Latora

Antonio Giuseppe Latora01/03/2015 - 21:48

La Comunità S3 Sicilia potrebbe elaborare e sottoscrivere una formale richiesta al Presidente della Regione/Assessore competente/Dirigente competente per richiedere la pubblicazione in formato aperto di tutti i doc  soggetti al CAD. Ovviamente non sarà semplice, in primis per via della necessità di avere timbri e firme su ogni doc ufficiale emanato dalla Regione, ma questa Comunità potrebbe fornire stimoli e suggerimenti agli organi competenti affinché ciò si realizzi. Battute a parte, l'essere propositivi e positivi costituisce un vantaggio per tutti.

Sono a disposizione nei limiti delle mie competenze.

al

 

 

 

 

Andrea Borruso

Andrea Borruso01/03/2015 - 22:00

Ciao Antonio,

mi fa molto piacere la tua proposta, e darò una mano con piacere (nei limiti delle mie conoscenze).

Allora resto sintonizzato qui :)

Marco Calì

Marco Calì01/03/2015 - 08:32

Buongiorno a tutti.

Parto dal dire che la pubblicazione è un aspetto positivo

che non dobbiamo trascurare e condividere il più possibile.

Ho seguito lo scambio di opinioni e mi associo 
alla richiesta di avere il documento nel formato 
più volte sollecitato.  

E' anche un'esigenza di cambiamento e di condivisione,
un messaggio positivo che vorremmo ricevere dalla P.A.,
perché sappiamo che possiamo (qualche giorno di lavoro)
trasformacelo noi il documento.

Io sicuramente qualche pagina del documento la trascriverò
in formato digitale (leggete .doc) e ve la condividerò
appena finisco (specialmente quelle inerenti i brevetti). 

 

Saluti a tutti
 

ciro spataro

ciro spataro01/03/2015 - 08:16

Antonio, gentilmente sai dirci se qualche passo regionale è stato fatto in avanti rispetto a questa bella notizia regionale datata febbraio 2012 (3 anni fa)?

Il comunicato stampa regionale testualmente recita: "Le amministrazioni promuoveranno: il processo di innovazione tecnologica e informatica della propria organizzazione; la pubblicazione dei documenti e dati pubblici in formato aperto e liberamente riutilizzabile;......".

Grazie per l'attenzione che cortesemente ci stai offrendo

ciro spataro

ciro spataro28/02/2015 - 10:41

Antonio

perchè non mettete il pdf della Strategia Regionale Innovazione, appena approvato in Giunta, nel portale Euroinfosicilia? In un un formato aperto, leggibile, appunto pdf/a, così che si rende riutilizzabile e si possono fare ricerche all'interno.

Ripeto nel pdf della Delibera non si leggono molte parti, testi, grafici, tabelle.

Stiamo parlando di un documento strategico per la SIcilia per i prossimi anni, credo che averlo a disposizione in formato leggibile e aperto sia il minimo. 

Grazie per il supporto che vorrai dare per soddisfare questa richiesta

 

Antonio Giuseppe Latora

Antonio Giuseppe Latora28/02/2015 - 14:21

Sul principio mi trovi più che d'accordo :-)

al

ciro spataro

ciro spataro28/02/2015 - 15:09

quindi a breve RIS SIcilia online in formato aperto! Su Euroinfosicilia. 

La prossima settimana? Ci possiamo sperare?

Qualche collega il documento in word sul proprio pc l'avrà! Si salva in PDF/A, oppure in ODT e si carica sul portale. Niente di più semplice. Dei bolli delle Delibera (allegato n...)  non importa niente a nessuno. Quello che interessa è il contenuto del documento ;-) 

ancora grazie

Antonio Giuseppe Latora

Antonio Giuseppe Latora28/02/2015 - 15:42

Se il Presidente della Regione mi nomina Segretario Generale della Giunta Regionale lo faccio oggi stesso :-P

Buon we 

ciro spataro

ciro spataro28/02/2015 - 15:58 (aggiornato 28/02/2015 - 15:58)

quindi quanto tempo debbono aspettare i siciliani per vedere online (su Euroinfisicilia) questo documento (approvato) della Strategia Regionale dell'Innovazione in un formato digitale "aperto"? 

Una volta che è approvato dalla Giunta non può essere pubblicato su Euroinfosicilia? Non ho capito sinceramente chi/cosa si aspetta? Ammetto di non aver capito la tua battuta. C'è bisogno dell'autorizzazione del Presidente della Regione per pubblicare online  un documento, in formato digitale aperto, comunque già approvato dall'organo politico? 

 

 

Antonio Giuseppe Latora

Antonio Giuseppe Latora28/02/2015 - 16:12

Caro Ciro,

Operativamente servirebbe poco per pubblicare le Delibere di Giunta in formato aperto  (un convertitore in pdf/a, un kit di firma digitale e marche temporali)...

Ma dovrebbe farlo il Segretario Generale, modificando l'attuale procedura obsolata di pubblicazione e quindi ottemperando pienamente al CAD.

Questo intendo

al

 

Andrea Borruso

Andrea Borruso28/02/2015 - 19:23 (aggiornato 28/02/2015 - 19:22)

Antonio, grazie ancora.

Ma secondo te non avrebbe senso chiedere insieme questa cosa, in un post su Innovatori PA? Fare due semplici richieste al Segretario Generale:

  • quella di pubblicare il suddetto file, per uno solo (hai ragione) ci vuole veramente pochissimo;
  • e con l'occasione chiedere di progettare e attuare una nuova procedura di pubblicazione e quindi ottemperare pienamente al CAD.

Fare così, mi sembra meglio di scrivere una PEC personale, con richiesta di accesso civico. Penso che di fondo sia una richiesta condivisa dal 100% degli utenti di questo spazio, e se avesse la firma di uno dei principali animatori regionali di questo sito (non mi riferisco a nessuno in particolare), sarebbe una cosa certamente efficace e utile.

Saluti

ciro spataro

ciro spataro28/02/2015 - 16:50 (aggiornato 28/02/2015 - 16:50)

per Amministrazione Trasparente (d.lgs 33/2013) gli enti pubblici devono pubblicare gli atti approvati in formati di tipo aperto, quindi almeno pdf/a.

Scusa non c'è bisogno di firme digitali. Si carica in Amministrz.Trasparente in formato aperto una volta approvato dalla Giunta. 

 

Antonio Giuseppe Latora

Antonio Giuseppe Latora28/02/2015 - 10:29

Ovviamente non c'è la delibera di Giunta ma tutto il resto si può recuperare qui:

Saluti

al

Andrea Borruso

Andrea Borruso28/02/2015 - 11:00

Grazie Antonio.

Ne approfitto però per rinnovare l'invito a pubblicare la delibera anche in un formato più utile. Sia qui, che sul sito che hai segnalto.

Saluti

 

Andrea Borruso

Andrea Borruso27/02/2015 - 14:05

Mi associo alla richiesta di Ciro. Adesso non è possibile ad esempio eseguire una ricerca testuale.

Grazie

ciro spataro

ciro spataro27/02/2015 - 14:16

grazie Diana

Una cosa vorrei chiedere gentilmente. Ho dato una prima lettura (non vedevo l'ora) al e purtroppo si tratta di un pdf non aperto (non pdf/a) e diverse tabelle, testi e grafici risultano non leggibili.

Sarebbe possibile ottenere dalla Regione una versione pdf/a non scansionata? Da condividere online. Già sarebbe un pizzico di timida innovazione ;-) 

grazie