[Open Data Lazio] Le attività dell'Accademia Open Data preparatorie al lancio del portale regionale

In vista dell’apertura del portale regionale dati.lazio.it, stanno partendo una serie di iniziative relative al progetto di pubblicazione finalizzate a promuovere la cultura e la prassi degli Open Data sul territorio regionale laziale.
In prima istanza, la Regione Lazio propone l'adesione a una serie di percorsi di assistenza e formazione gratuiti che verranno fruiti in modalità a distanza con contenuti in autoapprendimento e strumenti di condivisione, oltre a eventi e incontri in presenza, gestito da un gruppo di esperti delle società Sinergis, FORUM PA e Depp vincitrici della gara d'appalto del progetto Open Data Lazio.
I percorsi di assistenza e formazione sono gratuiti e rivolti esclusivamente agli amministratori e al personale (dipendenti e collaboratori) di Enti ed Istituzioni laziali, coinvolti nei processi di apertura e riuso delle informazioni del settore pubblico.
Da qui è nata una vera e propria Accademia Open Data Lazio in cui si integrano incontri in presenza, attività di autoformazione a distanza e interazioni tra pari nello spazio virtuale progettato per l'apprendimento e il networking. Si tratta di percorsi finalizzati a fornire le conoscenze e le competenze necessarie ad avviare o consolidare presso l'ente/istituzione di appartenenza un circolo virtuoso, per accrescere il livello di awareness circa i temi dell'Open Government e dell'Open Data e a rimuovere i fattori che ostacolano la cultura e le pratiche dell'open data nel territorio di riferimento.
Percorsi di affiancamento e supporto
I percorsi proposti, descritti più nel dettaglio qui, sono:
- Percorso di affiancamento e supporto per i Dirigenti regionali del Lazio [DIR]
- Percorso di affiancamento e supporto – livello base [APP]
- Percorso di affiancamento e supporto – livello avanzato [SPE]
- Percorso di networking [NET]
Se sei un amministratore, un dipendente o un collaboratore di un Ente o di un'Amministrazione del Lazio e vuoi entrare a far parte di Accademia Open Data Lazio è possibile iscriversi semplicemente compilando questa scheda di iscrizione.
Spazio pubblico di discussione
L'Accademia, in linea con la sua vocazione di contenitore per la creazione e la condivisione di conoscenza, mette al suo interno a disposizione anche uno spazio di lavoro collaborativo e di scambio di esperienza, conoscenza, metodi e strumenti utili aperto a tutti gli operatori del settore: lo Spazio Pubblico di discussione.
Lo Spazio Pubblico di discussione si configura come uno spazio di partecipazione aperto a tutti, non solo agli ammistratore della Regione Lazio, al cui interno mette a disposizione:
- un Forum di discussione generale sulle tematiche degli Open Data in Italia e nel mondo
- uno spazio di raccolta dei materiali dei Webinar previsti nei percorsi di assistenza e supporto del progetto Open Data Lazio, completo di slide, registrazioni video e raccolta di Question&Answers messi a disposizione di chiunque fosse interessato alla consultazione e partecipare attivamente alle discussioni di follow up
- Sezioni informative, repository documentazione e spazi di lavoro collaborativo
Per accedere allo Spazio Pubblico e consultare i materiali a disposizione non è necessario essere utenti iscritti all'Accademia, è infatti possibile fare il Login come ospite dalla pagina di accesso. Per gli ospiti non è prevista però nessuna modalità di interazione all'interno dello spazio.
Per chi fosse invece interessato a partecipare attivamente alle discussioni dello Spazio Pubblico, è possibile registrarsi e richiedere le credenziali di accesso compilando questo form di iscrizione.
Webinar
Tutti i materiali e le discussioni relative ai webinar previsti dal progetto sono disponibili a tutti all'interno dello Spazio Pubblico di discussione dell'Accademia Open Data Lazio, in uno spazio di discussione dedicato.
Il primo webinar "Open Data Lazio. Verso la liberazione e valorizzazione dei dati pubblici del territorio" si è svolto lo scorso lunedì 16 febbraio e tutti i materiali e la registrazione sono già disponibili on line.
I contatti per richiedere maggiori informazioni e assistenza sono:
Telefono: 06/68425223
email: formazioneodl@regione.lazio.it
- Blog di Elvira Zollerano
- Accedi o registrati per inserire commenti.