Domande e risposte su "La gestione del rischio di corruzione. Principi e Linee Guida UNI ISO 31000 del 2010 (II parte)" webinar del 9 marzo 2015
Cari iscritti alla comunità,
nel corso del webinar del 9 marzo scorso, il dott. Andrea Ferrarini ha risposto ai quesiti sul tema in oggetto. In questo spazio è possibile approfondire o fare ulteriori domande al nostro esperto che prontamente risponderà. Nel blog sono graditi anche commenti degli utenti che, in relazione ai singoli quesiti, possono portare esempi di soluzioni positive da loro direttamente adottate o di cui sono a conoscenza. Grazie Andrea per la disponibilità!
- Blog di Patrizia Schifano
- Accedi o registrati per inserire commenti.
1 commento
Partecipate e processi amministrativi
Carmelo: E' possibile avere qualche esempio di applicazione a società partecipate che gestiscono servizi strumentali? In qs caso quali sarebbero i processi ammistrativi da esaminare?
Enrica: Esiste un modello di valutazione sulle società partecipate relativamente al rapporto ente pubblico società strumentale?