[Open Data Lazio ] Parte il DataLab Lazio Tour: prima tappa a Formia il 9 Aprile

letto 2137 voltepubblicato il 30/03/2015 - 21:43 nel blog di Elvira Zollerano, in Open Government, Qualità Web PA

Il prossimo 9 Aprile, presso il Palazzo del Comune di Formia, si svolgerà il primo dei cinque incontri previsti nelle province laziali dal progetto Open Data Lazio per coinvolgere attivamente le amministrazioni del territorio nel processo di apertura e utilizzo dei dati aperti.

Il DataLab è l'occasione per:

  • Conoscere il nuovo portale regionale dati.lazio.it che sarà a breve on line
  • Capire cosa significa per il proprio territorio avere a disposizione dati aperti da riutilizzare
  • Sperimentare come i dati pubblici possono essere riutilizzati per creare conoscenza, trasparenza e sviluppo economico
  • Collaborare con la Regione e gli altri attori del territorio per l'apertura e il riutilizzo dei dati pubblici

Oltre ai laboratori, nel corso dell'incontro saranno presentati anche i percorsi di assistenza e supporto dell'Accademia Open Data Lazio, il programma di formazione gratuita per amministrazioni ed enti del territorio laziale, sui temi della trasparenza, open data e open government.

Il programma della giornata è disponibile sulla pagina dedicata del sito della Regione Lazio, la partecipazione è gratuita basta compilare la scheda di iscrizione.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare la segreteria organizzativa al numero 06684251 o scrivendo all’indirizzo opendatalazio@regione.lazio.it

Gli aggiornamenti dell'andamento dei lavori del DataLab del 9 aprile di Formia (Provincia di Latina) saranno disponibili in tempo reale su twitter seguendo: #opendatalazio #openLT

Le 5 tappe del DataLab Lazio Tour si svolgeranno tra aprile e settembre 2015. Per chi fosse interessato a collaborare all'organizzazione di un DataLab nella propria provincia può contattare i referenti di progetto scrivendo a opendatalazio@regione.lazio.it.

Vi aspettiamo numerosi!

2 commenti

Elvira Zollerano

Elvira Zollerano29/04/2015 - 13:05

Ciao Ciro,

scusa il ritardo nella risposta, il motivo risiede semplicemente nel fatto che Open Data Lazio è un progetto regionale i cui beneficiari diretti sono gli amministratori e dipendenti pubblici della Regione Lazio. Essendo un primo passo nel processo di apertura e valorizzazione dei dati pubblici regionali non è detto che l'eventuale successo di questa fase sperimentale non sia poi ripresa e aperta a un pubblico più vasto, potrebbe essere una buona proposta da fare ai promotori del progetto.

Grazie per la domanda e a presto.

Elvira

ciro spataro

ciro spataro07/04/2015 - 23:06

Interessante percorso formativo.

Una domanda: perchè i percorsi di assistenza e formazione da voi organizzati sono rivolti esclusivamente agli amministratori e al personale (dipendenti e collaboratori) di Enti ed Istituzioni "solo" laziali? E non a tutti i dipendenti della PA italiana coinvolti nei processi di apertura e riuso delle informazioni del settore pubblico?

Credo che sarebbe utile per tutti i dipendenti della PA italiana che hanno a che fare direttamente o indirettamente con gli open data. Credo che è importante fare squadra in Italia sugli open data tra le stesse PA.

Grazie in anticipo per la risposta. Saluti.