Garanzia Giovani – NO tirocini presso Enti Pubblici
letto 4203 volte • pubblicato il 24/04/2015 - 09:12 nel blog di Cosimo Martella, in Servizi innovativi per il lavoro, Servizi per l'Impiego
Il Ministero del Lavoro, con la Nota n. 7435/2015, ha inteso fornire due importanti precisazioni riguardo l’attivazione del programma Garanzia Giovani:
1) gli Enti Pubblici locali, nazionali e transnazionali sono esclusi dal novero dei soggetti ammessi ad ospitare i tirocinanti;
2) non è possibile attivare un "tirocinio" se tra il tirocinante e il titolare dell'impresa ospitante c'è vincolo di parentela.
http://www.ilquotidianodellapa.it/_contents/news/2015/aprile/1429600125958.html
- Blog di Cosimo Martella
- Accedi o registrati per inserire commenti.
3 commenti
Garanzia Giovani oltre i 30 anni.
A mio avviso le possibilità di Garanzia Giovani dovrebbero essere estese anche ai giovani oltre i 30 anni (almeno fino a 35).
Negli ultimi anni, infatti, anche molti giovani laureati che avendo seguito corsi post laurea, master e conseguito abilitazioni arrivati a
questa età incontrano non poche difficoltà ad inserirsi nel mondo del lavoro.
Garanzia Giovani oltre i 30 anni
La sua è una opinione del tutto legittima specialmente se rientra nella fascia di età under 35 ma (come ogni intervento e/o misure che di volta in volta vengono adottate in base a dati statistici), il programma “Garanzia giovani” nasce da una iniziativa della Comunità Europea con l’intento di creare delle opportunità di lavoro per i giovani al di sotto dei 25 anni perché, in questa fascia, risultava concentrata la più alta percentuale di giovani disoccupati che non erano impegnati in un'attività lavorativa, né inseriti in un percorso scolastico o formativo (Neet - Not in Education, Employment or Training). Successivamente il Governo Italiano ha inteso includere anche i giovani sino a 29 anni. Nulla toglie che provvedimenti futuri possano essere adottati in favore di giovani over 30 (leggi articolo: http://www.innovatoripa.it/posts/2015/07/7516/cambiano-le-politiche-atti...)
Garanzia Giovani oltre i 30 anni.
Grazie per per l'attenzione.
Spero che tali provvedimenti siano adottati al più presto.
Cordiali saluti