Governare con i cittadini: la partecipazione online nel disegno delle politiche pubbliche
Le community Open Government e Comunicazione Pubblica di InnovatoriPA organizzano, il prossimo 19 maggio alle 12.00, un nuovo webinar sul tema della partecipazione online nel disegno delle politiche pubbliche.
Dalla co-progettazione delle iniziative, al monitoraggio civico dei progetti, dai percorsi di condivisione delle scelte alla pianificazione urbanistica partecipata, sono sempre di più le pubbliche amministrazioni italiane che ricorrono alla pratica della partecipazione attraverso le tecnologie web per coinvolgere i cittadini in tutte le fasi dell’azione pubblica. Il webinar "Governare coi cittadini: la partecipazione online nel disegno delle politiche pubbliche" vuole introdurre i diversi modelli e metodologie di partecipazione civica online e, insieme, fare il punto sull’iniziativa internazionale Open Government Partnership, che ha portato il tema del coinvolgimento dei cittadini e della società civile nel co-design della politiche pubbliche nelle agende di molti Governi, tra cui quello italiano.
Per partecipare al webinar “Governare coi cittadini: la partecipazione online nel disegno delle politiche pubbliche” bisogna iscriversi all’indirizzo web: http://eventipa.formez.it/node/46290
E’ possibile iscriversi sino a Martedì 19 Maggio 2015 entro le ore 11.00
Come iscriversi
Per iscriversi occorre accedere alla pagina on line dedicata a ciascun webinar, sulla piattaforma EventiPA (per l’accesso a EventiPA sono validi i codici identificativi di InnovatoriPA). E' possibile iscriversi sino alle 11:00 del giorno del webinar. Vi verrà inviata un’email con le istruzioni per accedere al Webinar.
Come si partecipa ai Webinar
I Webinar si svolgono su una piattaforma di collaborazione a distanza che permette la comunicazione in modalità sincrona, l’interazione tramite chat, la condivisione di documenti, la visualizzazione di video e immagini. Per partecipare ai Webinar di Formez PA è necessario disporre di un collegamento a Internet, un browser (Internet Explorer, Firefox o altro), una versione aggiornata di Adobe Flash Player e una cuffia. Il microfono può essere utile per poter interagire a voce con il relatore e con gli altri partecipanti, ma non è indispensabile.
Per verificare che il proprio computer sia correttamente configurato per il collegamento alla piattaforma di collaborazione a distanza, prima del Webinar è possibile eseguire un rapido test di connessione. In caso di esito negativo della verifica, vengono fornite delle semplici istruzioni per risolvere gli eventuali problemi riscontrati.
In caso di problemi legati all’accesso o alla registrazione è possibile scrivere una mail di segnalazione a: eventipa@formez.it
- Blog di Angela Creta
- Accedi o registrati per inserire commenti.