Qualità dei servizi online delle PA: al via il 23 novembre un corso online e gratuito
Servizi così buoni che i cittadini scelgano di usarli. Prendo in prestito questa espressione, usata di recente dal governo britannico, come incipit di buon auspicio per invitarvi a iscrivervi al corso sulla qualità dei servizi online delle PA, corso che ha l'obiettivo di sviluppare competenze digitali di base per migliorare i nostri servizi on line. Un percorso formativo gratuito e interamente online, realizzato da Formez PA su incarico del Dipartimento della Funzione Pubblica, che illustra i principali aspetti e le caratteristiche che dovrebbero avere i servizi online delle PA per essere definiti di qualità.
E’ importante sottolineare che il percorso si concentra, in molti degli argomenti trattati, sull’attenzione ai cittadini, il cui coinvolgimento è essenziale in tutte le fasi di vita del servizio web, dalla fase di progettazione a quella di valutazione a quella, come ovvio, di erogazione. Attenzione ai cittadini, la cui importanza viene più volte ribadita nella Strategia governativa per la crescita digitale del marzo 2015, nonchè nella recente Riforma della PA. Un tema molto attuale dunque, e sempre in progress, se pensiamo al prossimo debutto di Italia login, del Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale di cittadini e imprese (SPID) o alla centralità del rapporto tra servizi web e cittadinanza digitale che emerge dall’art. 1 della Riforma della PA.
I battenti si aprono lunedì 23 novembre, vi aspettiamo, non mancate!
Informazioni, destinatari, e iscrizioni qui.
- Blog di Alessandra Cornero
- Accedi o registrati per inserire commenti.