Innovare la formazione dei neoassunti docenti - Un nuovo modello da estendere anche ai dipendenti della PA

letto 3304 voltepubblicato il 05/01/2016 - 12:21 nel blog di Davide D'Amico

Già dall'anno scorso , il MIUR ha adottato un nuovo modello di formazione per i docenti neoassunti che è stato sperimentato su circa 30.000 docenti, quest'anno verrà attuato sui circa 100.000 docenti assunti con il piano straordinario assunzionale previsto dalla Buona Scuola. Si tratta di un modello altamente innovativo, in cui ogni fase è monitorata attraverso strumenti di misurazione della qualità ed in cui la persona è al centro di un percorso di sviluppo professionale continuo. Elementi cardine di questo modello sono : il bilancio di competenze, il portfolio professionale elettronico ,  la formazione tra pari ( peer to peer), la condivisione di esperienze e la realizzazione di community professionali. Il neoassunto viene messo nelle condizioni di definire una propria traiettoria professionale e può migliorare e accrescere le proprie competenze disciplinari e trasversali attraverso quanto previsto da questo modello. A mio avviso, sarebbe interessante generalizzare questo modello ed adottarlo anche ai dipendenti della pubblica amministrazione.

Di seguito un interessante articolo  che descrive il modello che abbiamo progettato al MIUR in collaborazione con INDIRE :