Condivisione: lo strumento migliore per realizzare interventi efficaci

letto 2311 voltepubblicato il 21/01/2016 - 16:42 nel blog di Stefano Fiaschi, in Politiche per i Giovani

Ciao a tutti,
nel corso del tempo abbiamo ricevuto in questa Community numerose richieste di informazioni, dubbi, perplessità, da parte delle Associazioni beneficiarie.
Per non disperdere le informazioni, vi ricordiamo che in questo ambiente è previsto un apposito spazio ("") dove potete sottoporre qualsiasi difficoltà riscontriate nell'erogazione, valutazione (e rendicontazione) delle vostre iniziative.

A seguito di questi input, vorremmo però seguissero due tipologie di output:

  1. "Contributi": osservazioni da parte di ALTRE Associazioni, da voi, per condividere le soluzioni adottate oppure per confermare l'esistenza di quel dato problema anche nel vostro caso
  2. "Sportello Tecnico", interventi - che sarà nostra cura sollecitare - da parte di referenti del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale per una riposta puntuale ai problemi segnalati

Abbiamo tutti un obiettivo comune: realizzare interventi a favore dei giovani che siano efficaci, e facili da gestire. Col contributo di tutti ci riusciremo!

8 commenti

Angela Biondi

Angela Biondi12/02/2016 - 11:27 (aggiornato 12/02/2016 - 11:27)

Buongiorno, anche noi abbiamo purtroppo lo stesso problema.

Fra un pò non potremo espletare più le attività in quanto siamo partiti a maggio ma ancora non siamo riusciti ad ottenre l'anticipo sul progetto con fideiussione.

La cooperativa è "Cantieri società cooperativa sociale" di Cosenza. Titolo progetto "Altilia Bene Comune" - plico n. 147

Protocollo pratica dipartimento n. 33179 del 15/10/2015.

Inoltre stiamo cercando di contattare la dott-ssa Calandra da due giorni ma non riusciamo a metterci in contatto.

Considerando questa Community uno strumento pratico e utile anche per condividere le esperienze di tutti,  auspichiamo in un rscontro.

Grazie

Angela Biondi

Amministratore unico - Cantieri soc. coop. sociale

 

 

 

Maria Natoli

Maria Natoli27/02/2016 - 08:45

Buongiorno a tutti,
Rappresento in qualità di capofila  l'ATS preposta al progetto "Memorie sceniche" plico 549.
Abbiamo firmato la convenzione a fine luglio, prodotta tutta la documentazione richiesta compresi moduli aggiornati, avviato le attività previste, ma ad oggi nessuna notizia relativa alla prima trance.
Per non interrompere il percorso avviato, avremmo necessità di comprendere i tempi di erogazione.

Chi fosse invece interessato al percorso che abbiamo intrapreso, può visitare la pagina Facebook "Memorie sceniche" e relativo sito e la pagina Facebook "Rinasce il giardino storico di Villa di Napoli". Quest'ultima creata spontaneamente dai giovani corsisti entusiasti del percorso di formazione volto a qualificarli Agrumicoltori.

Grazie

Maria Natoli

Associazione Musicale C.E.Ri.S.M.

Giusy Calandra

Giusy Calandra17/02/2016 - 12:58

Buongiorno

purtroppo nei due giorni a cui fa riferimento ero fuori sede per esigenze di servizio, altro focus group. La sua richiesta è pronta ma necessita di un nuovo certificato B4 che sta per esserle inoltrato. Il Direttore Generale sta rivedendo le procedure ed ha migliorato alcuni certificati. Vorrei chiederle cortesemente, per le prossime volte, di contattare il suo tutor, tramite telefonata o mail, eventualmente anche all'indirizzo di , che già conosce. Come ho già riferito a Catanzaro, nel corso del focus group a cui so che lei ha partecipato, dobbiamo evitare sovrapposizioni, altrimenti noi rischiamo di occuparci tutti delle stesse cose. L'indirizzo mail che le ho fornito serve anche per raccogliere eventuali vostre criticità. Mi attiverò subito per chiedere alle nostre assistenti di segnalarle.

 

Fortunata Laura Putortì

Fortunata Laura Putortì12/02/2016 - 09:23

 

 

Salve a tutti i beneficiari e gli amministratori della piattaforma, vogliamo segnalare la nostra difficoltà nello svolgimento delle attività da noi avviate da Luglio in quanto, nonostante la nostra documentazione sia stata inviata correttamente, non abbiamo ricevuto ancora neanche l'anticipo. Non riusciamo a contattare i responsabili di riferimento e per questo ci rivolgiamo alla piattaforma con la certezza che qualcuno ci possa rispondere celermente e aiutarci a risolvere la situazione. Restiamo in attesa di un vostro gentile riscontro. Rispondo al messaggio ricevuto: Maria Quattrone, rappresentante legale della Cooperativa Sociale "Collina del Sole" - Progetto A.RI.GIO' (asse -risorse-giovani) PLICO N°70. Grazie

 

 

 

Giusy Calandra

Giusy Calandra17/02/2016 - 13:09 (aggiornato 17/02/2016 - 13:09)

Buongiorno 

ho verificato che la documentazione relativa all'autocertificazione è arrivata e, quindi, la sua richiesta deve passare al gruppo di controllo. Le chiederei di informarsi con il prorpio tutor per sapere se è in procinto di passarla e se ci sono altre criticità che naturalmentre non posso sapere. La piattaforma serve per confrontarci sulle questioni, raccogliere informazioni e opinioni. Pregherei di utilizzare lo spazio Domande e Risposte, come avete già letto, per segnalare invece le problematiche e poterle rintracciare più facilmente. grazie

Maria Rosa  Capotorto

Maria Rosa Capotorto11/02/2016 - 21:21

gentilissima signora Putorti', cortesemente dovrebbe fornire indicazioni piu' precise rispetto al numero di plico, l'avviso a cui afferisce e scrivere per conto e nome del rappresentante legale del Soggetto Proponente o Capofila, altrimenti sara' difficile aiutarla. Per l'assistenza tecnica   Maria Rosa Capotorto

 

Fortunata Laura Putortì

Fortunata Laura Putortì12/02/2016 - 09:24 (aggiornato 12/02/2016 - 09:24)

Maria Quattrone Rappresentante Legale della Cooperativa Sociale Collina del Sole. Progetto A.RI.GIO' (Asse-Risorse-Giovani) Plico n°70.

 

Giusy Calandra

Giusy Calandra21/01/2016 - 18:58 (aggiornato 21/01/2016 - 18:58)

Riguardo a tali domande, vi chiederei cortesemente, però, di verificare meglio se le risposte sono presenti nel Manuale di rendicontazione e/o di contattare direttamente il vostro assistente tecnico di Invitalia. Come ricorderete nel pomeriggio di formazione sulla rendicontazione, a cui avete partecipato post firma convenzione, avete avuto modo di conoscere i vostri referenti e ricevuto numeri telefonici ed e- mail. Eventualmente potete chiedere loro le slide del percorso formativo qualora fosse sfuggito qualcosa, prrovederemo ad inviarvele. 

I telefoni spesso sono occupati o talvolta, per alcune di loro, risultano liberi anche se occupati. Si tratta di un inconveniente tecnico che, al momento, non è stato risolto, ma riproporremo la questione ai nostri tecnici interni.

Non vogliamo sottrarci alle vostre domande ma vi chiediamo di non reiterarle, a volte a me o al referente o qui in community, per poter operare più speditamente.

Grazie