POAT Internazionale. In programma tre seminari presso il Comune di Vittoria

letto 1205 voltepubblicato il 11/02/2016 - 16:55 nel blog di Laura Rosella, in POAT DFP 2012-2015 Internazionale

FormezPA organizza con il Comune di Vittoria una nuova serie di tre seminari formativi organizzati nel quadro di un percorso di affiancamento finalizzato a supportare il Comune nella partecipazione ai programmi comunitari a gestione diretta e al lavoro in rete.

Il percorso si svolge nell’ambito dell’assistenza tecnica prevista dal , che si propone di incrementare la capacità delle P.A. delle quattro regioni dell’obiettivo Convergenza nella partecipazione ai programmi a chiamata diretta da parte della Commissione europea.

Nello specifico, i tre seminari toccano tematiche che inglobano nell’insieme aspetti da considerarsi chiave in riferimento alla partecipazione agli inviti a presentare proposte promulgati dalla Commissione europea, ovvero:

  • (18 febbraio 2016): l’obiettivo è quello di offrire alcuni consigli pratici ai funzionari del Comune di Vittoria su come reperire e impostare le informazioni per alimentare il . Quest’ultimo è stato realizzato grazie al lavoro congiunto tra lo staff POAT Internazionale e il personale del Comune di Vittoria.
  • (3 marzo 2016): l’obiettivo è quello di individuare obiettivi condivisi all’interno dell’Amministrazione ed orientare il Comune di Vittoria nella partecipazione a bandi finanziati sui programmi diretti dell’Unione europea. In particolare, si mira ad identificare macro-aree di interesse per le diverse Direzioni del Comune nell’ambito delle quali sarà poi possibile elaborare proposte progettuali per accedere ai finanziamenti diretti UE.
  • (21-22 marzo 2016): l’obiettivo è quello di offrire alcuni consigli pratici ai funzionari del Comune di Vittoria su come  approcciare la rendicontazione dei Progetti europei a Finanziamento Diretto, a partire da casi pratici ed esempi concreti (Focus su Programma LIFE ed Long Life Learning KA2).

Il Comune di Vittoria con l’assistenza di FormezPA si fa promotore di una serie di attività che possano condurre in ultimo alla creazione di una rete di comuni, contribuendo in tal modo allo sviluppo e all’animazione del territorio.