Dimissioni telematiche da rapporto di lavoro
Com’è noto, a partire dal 12 marzo u.s., la procedura telematica è l’unica “forma tipica” per rendere efficaci le dimissioni o la risoluzione consensuale. Come tutte le procedure innovative anche quella sulle dimissioni telematiche sta creando non poche perplessità a tutti i soggetti interessati (lavoratori, aziende, soggetti abilitati ecc.). Si spera che passato il primo periodo di incertezze e la fase di rodaggio la procedura diventi abbastanza celere e senza alcun intoppo. Al momento, è consigliabile che sia il lavoratore che il datore di lavoro si creino una propria area riservata sul portale www.cliccalavoro.gov.it. In più è consigliabile che il lavoratore se ancora non l’ha fatto, chieda un proprio codice PIN all’Inps. Così facendo, il datore di lavoro può verificare in tempo reale, nella propria area riservata, se il lavoratore dimissionario ha presentato online le dimissioni ed evitare futuri contenziosi.Il lavoratore potrà provvedere autonomamente alla compilazione delle dimissioni online da casa propria tramite il proprio computer. Si segnala una sintesi (predisposta da Roberto Camera) delle risposte più interessanti, fornite dal Ministero del Lavoro, sulla procedura delle dimissioni telematiche al seguente sito: http://www.dottrinalavoro.it/notizie-c/dottrina-per-il-lavoro-la-pagina-... Per saperne di più: http://www.cliclavoro.gov.it/Cittadini/FAQ/Pagine/Dimissioni.aspx http://www.lavoro.gov.it/notizie/Documents/Procedura%20dimissioni%20on%2...
- Blog di Cosimo Martella
- Accedi o registrati per inserire commenti.
1 commento
offerta di denaro urgente per voi.
Buonasera Sig / Sig.ra
sono un individuo che dispone di un'importante somma ad investire in un progetto redditizio. Così allora avete bisogno di finanziamento per un progetto, sono pronto ad aiutarvi. Contattatemi tanto se avete bisogno di un prestito per risolvere un problema personale o altri.volete bene contattarmi su:cavalini.loredana@gmail.com