Scrivere gli obiettivi di accessibilità

letto 1739 voltepubblicato il 14/04/2016 - 17:57 nel blog di Alessandra Cornero, in Qualità Web PA

Per supportare le pubbliche amministrazioni nell’attività di definizione e pubblicazione degli obiettivi annuali di accessibilità, l’Agenzia per l’Italia digitale ha da poco reso disponibile una applicazione online per facilitare il caricamento degli obiettivi di accessibilità alle pubbliche amministrazioni. Uno strumento cioè con cui redigere e pubblicare i propri Obiettivi annuali di accessibilità  ai sensi dell'art. 9, comma 7, del D.L. 179/2012 secondo una procedura definita:

  • registrati al sito
  • crea una pagina con gli Obiettivi di accessibilità
  • pubblica il relativo link sul sito web della tua amministrazione

Dalla stessa pagina da cui si accede a questo strumento http://accessibilita.agid.gov.it/, si possono consultare anche il manuale d'uso e gli obiettivi pubblicati dalle amministrazioni.

Credo che uno strumento del genere possa aiutare le amministrazioni ed essere di supporto. Voi che ne pensate? Lo avete già utilizzato?

 

 

 

2 commenti

Alessandra Cornero

Alessandra Cornero20/04/2016 - 18:54 (aggiornato 20/04/2016 - 18:54)

Io personalmente non li devo scrivere, ma condivido il tuo parere e la tua proposta è interessante.

Proviamo da qui a chiederlo a agid?

 

 

Jacopo Deyla

Jacopo Deyla15/04/2016 - 09:38 (aggiornato 15/04/2016 - 09:38)

Ciao Alessandra,

io lo trovo utile, anche come strumento di monitoraggio, purtroppo da noi è stato scartato perchè arrivato fuori tempo massimo.

Ormai li avevamo già scritti.

Forse si potrebbe pensare di usarlo non solo per scrivere, ma anche solo per collegare i propri obiettivi già pubblicati... non so se lo strumento llo permetta già, ma mi pare che il collegamento sia solo verso lo strumento