Linee guida attuative del nuovo Codice degli Appalti e delle Concessioni - Consultazioni online del 16/5/16. I miei contributi



Invio contributi all’ANAC inviati oggi, ossia entro la scadenza del 16 maggio 2016


I contributi, per ciascuno dei documenti di consultazione preliminari presi in considerazione (3 su 7), sono costituiti dalle seguenti osservazioni/suggerimenti:

  1. Procedure per , indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici (art. 36 del Codice);
    - Stabilire le
    - Disciplinare il,
    - Definire meglio
    - , della firma digitale di tutti gli attori, del protocollo informatico e la produzione in modo nativo del documento informatico
    - Prevedere la modalità elettronica anche nel caso in cui sia possibile sottoscrivere delle
    -
     
  2. Il : modalità di svolgimento delle funzioni di direzione e controllo tecnico, contabile e amministrativo dell’esecuzione del contratto (art. 111, comma 1, del Codice);
    - con l'obbligatorietà della PEC tra tutti gli attori, di documenti informatici, firma digitale, fascicolo e protocollo informatico
    - per le operazione di consegna e sospensione per evitare lungaggini indefinite dei tempi contrattuali nella conclusione delle opere pubbliche
    - Chiarire un fino al quale è massimo consentito affidarsi in caso di subentro all'esecuzione di altri dopo il primo
    - in proporzione alla durata contrattuale e quella del termine suppletivo a seguito dell'approvazione di una variante
     
  3. Nomina, ruolo e compiti del per l’affidamento di appalti e concessioni (art. 31 del Codice)
    - Obblighi informativi delle Stazioni Appaltanti (che dovrebbero essere stabiliti dall'ANAC in aggiunta a quanto è sancito dalla disciplina vigente. Gli
    - Definire meglio l'
 

4 commenti

totò restivo

totò restivo31/05/2016 - 19:23

No. Non può.

laura bravin

laura bravin26/05/2016 - 12:38

DOMANDA: ai sensi dell'articolo 77 Commissioni aggiudicatrici, secondo voi ( nel caso di affidamenti sottosoglia) se il RUP è il dirigente può far parte della commissione? 

O a desso vi è incompatibilità anche per questa figura? 

 

LAURA 

elda della casa

elda della casa26/05/2016 - 15:09

Secondo me il RUP non può far parte della commissione aggiudicatrice; l'art.77 comma 4 del nuovo codice dispone che i commissari non devono svolgere nessun altro incarico tecnico o amministrativo relativamente al contratto in affidamento.

laura bravin

laura bravin26/05/2016 - 17:15

Sinceramente anche io propenderei per una lettura molto restrittiva della norma.

quindi sarei per la non partecipazione alla commissione

Laura