FOIA. Le criticità delle Banche dati (centralizzate) introdotte dal neo Allegato ‘B’. Il mio art su key4biz.it

FOIA. Le criticità delle Banche dati (centralizzate) introdotte dal neo Allegato ‘B’
Ciascuna PA dovrà trasmettere le informazioni che produce o detiene alla Banca dati di competenza, ma non si disciplina
come questi dati devono essere accolti dalle stesse banche dati e resi disponibili ai cittadini.
Il 23 Giugno è entrato in vigore il D.Lgs. 97/2016 che ha modificato il D.lgs. 33/2013 (Decreto Trasparenza) ma le PA hanno tempo fino al 23 giugno 2017 per verificare la completezza, la correttezza e l’aggiornamento dei dati che avranno, nel frattempo, già trasmesso alle Banche dati (centralizzate).
Da quel momento in poi gli Enti pubblicheranno solo il link alle informazioni inviate a queste Banche dati, garantendone i requisiti di qualità.
Mantenere, invece, i dati corrispondenti nel proprio sito web sarà solo una facoltà, a condizione che gli stessi siano identici a quelli comunicati.
L’Allegato B introdotto dalla novella prevede, entro un anno dall’entrata in vigore, l’istituzione di Banche dati in cui tutte le informazioni provenienti dalle diverse amministrazioni dovranno essere centralizzate.
- Blog di francesco addante
- Accedi o registrati per inserire commenti.