Dal 7 al 9 dicembre a Parigi il 4° Summit mondiale #OGP16

Inizia il 7 dicembre a Parigi e durerà fino al 9 dicembre il 4° Summit mondiale dell’Open Government Partnership.
Ogni anno rappresentanti dei governi, del mondo accademico, della società civile, delle organizzazioni multilaterali si incontrano sotto la guida dell'Open Government Partnership per incentivare lo scambio di esperienze, buone pratiche e proposte che diffondano i principi dell’amministrazione aperta in tutto il mondo. Il Summit di Quest'anno si focalizzerà sulla creazione di nuove forme di alleanza tra governi, società civile e altri stakehoder. Il Summit è stato aperto dal Presidente Hollande che ha presentato la Paris Declaration una dichiarazione di intenti che pone agli Stati membri di OGP obiettivi ancora più ambiziosi in termini di apertura.
Partecipano al Summit oltre 2000 delegati provenienti dai 70 Paesi membri dell’OGP. L’Italia si presenta all’appuntamento con il terzo Piano per l’Open Government che contiene 34 azioni portate da più di 20 amministrazioni, centrali e locali, e che riguardano i temi della trasparenza, open data, partecipazione, accountability, cittadinanza e competenze digitali. L'Action Plan è il risultato di una consultazione durata tre mesi con l'istituzione e la collaborazione della società civile riunita nell'Open Government Forum.
A Parigi la rappresentanza italiana, guidata dal Dipartimento della funzione pubblica (che ha costituito un apposito team per l’open government), vede la partecipazione del Presidente della Camera dei Deputati Laura Boldrini, nonché di rappresentanti dell’Autorità nazionale anticorruzione, dell’Agenzia per l’Italia Digitale, del Dipartimento per le politiche di coesione, di Comuni (Roma, Milano e Messina), del Formez e della società civile. Si tratta di una partecipazione significativa, con interventi in sessioni e a workshop dedicati, che riflette il serio percorso di apertura ormai intrapreso dalle amministrazioni italiane a tutti i livelli e della volontà di migliorare il processo di collaborazione con la società civile (reso strutturale proprio grazie all'Open Government Forum).
Lo streaming in diretta è disponibile sul canale Youtube dell' Open Government Partnership e attraverso l’hashtag #OGP16 sui social network.
- Blog di Angela Creta
- Accedi o registrati per inserire commenti.