Assunzioni disabili - Cosa cambia dal 1° gennaio 2017
~~Si segnala che, con la modifica introdotta dal Jobs Act (Decreto Legislativo n. 151/2015), è stato soppresso il comma 2 dell’ 3, della legge 68/99.Pertanto, a partire dal 1 gennaio 2017, l’obbligo di assunzione di un soggetto disabile scatta alla 15^ unità lavorativa. Le aziende interessate hanno 60 giorni di tempo per mettersi in regola.
Si riporta parte dell'articolo 3, della legge n. 68 del 1999, con le modificazioni che avranno effetto dal 1° gennaio 2017:
Art. 3. Assunzioni obbligatorie. Quote di riserva.
1. I datori di lavoro pubblici e privati sono tenuti ad avere alle loro dipendenze lavoratori appartenenti alle categorie di cui all'articolo 1 nella seguente misura:
a) sette per cento dei lavoratori occupati, se occupano piu' di 50 dipendenti;
b) due lavoratori, se occupano da 36 a 50 dipendenti;
c) un lavoratore, se occupano da 15 a 35 dipendenti.
2. (ABROGATO). (Per i datori di lavoro privati che occupano da 15 a 35 dipendenti l'obbligo di cui al comma 1 si applica solo in caso di nuove assunzioni.)
Per saperne di più
http://www.dottrinalavoro.it/notizie-c/dottrina-per-il-lavoro-per-un-vot...
- Blog di Cosimo Martella
- Accedi o registrati per inserire commenti.