La Regione Campania attiva un suo osservatorio sui giovani

letto 1471 voltepubblicato il 25/01/2017 - 12:44 nel blog di Giuseppe Raffa, in Politiche per i Giovani

La Regione Campania, con la Legge 8 agosto 2016, n. 26 (Costruire il futuro. Nuove politiche per i giovani), ha previsto l'istituzione di un Osservatorio regionale delle Politiche Giovanili che ha il compito di raccogliere dati ed analizzare le informazioni per ottenere una conoscenza approfondita e globale dei giovani, una conoscenza di tipo dinamico, costruita insieme alle risorse del territorio e ai giovani stessi, che sia in grado di cogliere la dinamicità del mondo giovanile e le variazioni che intervengono riguardo a interessi, abitudini, attività.

L'Osservatorio, insomma, è strumento di conoscenza operativa in cui lo scopo del conoscere è volto alla trasformazione della realtà sociale. Non è, quindi, uno strumento di ricerca teorica o ricognitiva, ma è operativo e concreto. L'Osservatorio vuole essere uno strumento aperto, in grado di fornire dati a tutti coloro che operano per il miglioramento della condizione delle giovani generazioni, ed al tempo stesso di ricevere dati ed informazioni che, trasmesse ed elaborate in modo costante e sistematico, consentano una circolazione delle informazioni aggiornate, indispensabili per costituire una rete tra i servizi che garantisca una gestione efficace degli interventi dedicati ai giovani, rispondenti alle situazioni reali della comunità e dei soggetti interessati.

Nell'ambito dell'Osservatorio Regionale è istituito l'OCPG - Osservatorio Comunicazione Partecipazione Culture Giovanili - in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Comunicazione dell'Università di Salerno. Esso svolge attività di ricerca e rilevazione delle realtà culturali giovanili in Campania, sostiene il protagonismo, la progettualità e la creatività giovanile. In tale ottica rientra il progetto Chiamata alle Arti, webgallery dedicata ai giovani artisti campani a cui è offerta l’opportunità di usufruire di uno spazio virtuale per esporre le proprie opere ed avere così visibilità a livello regionale ().