L’innovazione sociale e i Comuni: una pubblicazione ANG
L’innovazione sociale e i Comuni: una pubblicazione frutto di una scommessa partita tempo fa, che tiene insieme due realtà che oggi vivono una dimensione nuova e di modernità, essendo due dei contesti in cui si articolano e realizzano, già oggi, attività di futuro. Due luoghi - uno fisico (i Comuni) e uno con un perimetro mutevole (l'innovazione) che concretamente si occupano di crescita dei territori e delle nuove generazioni
L’indagine, condotta nell’ambito della convenzione tra ANG, ANCI e Fondazione IFEL, ha guardato alle iniziative di innovazione sociale e agli strumenti che ne hanno supportato la nascita, per arrivare a comprendere le diverse vie attraverso le quali i comuni possono avvicinarsi a questo nuovo ecosistema. La ricerca, che ha coinvolto 40 testimoni privilegiati, oltre 200 tra assessori, esperti ed innovatori, e mappato più di 1000 progetti su tutto il territorio nazionale, ci restituisce un quadro dinamico e complesso nel quale però l’innovazione sociale non è più solo concetto astratto e neppure solo pratica di sopravvivenza urbana, ma inizia a modificare processi decisionali locali e politiche urbane
- Blog di Stefano Fiaschi
- Accedi o registrati per inserire commenti.